chiapirass_
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • HTML è il linguaggio usato per creare ipertesti sul Web, permettendo l'inclusione di vari tipi di oggetti oltre al testo.
  • I browser interpretano i documenti HTML, rendendo visibili le parti strutturali come titoli, paragrafi ed elenchi.
  • Documenti HTML possono essere creati con un semplice editor di testo e devono avere estensione .htm o .html.
  • Esistono diversi programmi che permettono di salvare e gestire file HTML, sia generici come Word che specifici per HTML.
  • Il formato HTML è basato su ASCII e si utilizza per strutturare e presentare contenuti testuali e multimediali.

COME CREARE IPERTESTI CON HTML

La caratteristica cui si basa il Word Wide Web è quella dell’ipertesto: le pagine Web sono scritte in l’HTML (acronimo di Hyper Text Markup Language), un linguaggio abbastanza particolare definito sistema ipermediale; è chiamato così perché oggi nel Web sono presenti tanti tipi di oggetti oltre al testo e quindi è necessario definirlo così. HTML è stato concepito come linguaggio per contrassegnare le parti strutturali dei documenti (titoli, paragrafi, elenchi, tabelle, ecc.); per interpretare tali documenti è necessario utilizzare programmi specifici come i browser, che identificano le parti strutturali dei documenti HTML e li visualizzano in modo da renderli leggibili.
Il documento HTML contiene dati testuali e/o multimediali e le loro informazioni: queste chiamate anche command, saranno interpretate dal browser per la visualizzazione del documento. I documenti HTML si creano con un normale editor di testo in modo analogo a quello in cui si creano i programmi per computer. I file generati sono in formato ASCII e, per essere correttamente interpretati dal browser, devono avere l’estensione .htm oppure .html. Per creare un documento HTML si può utilizzare il programma Editor (ambiente MS-DOS) oppure il Blocco note o il programma WordPad (ambiente Windows). Inoltre esistono sia programmi che consentono di salvare i file in formato HTML(tutto il pacchetto office quali Word, PowerPoint, Excel, ecc.), sia programmi autore nati appositamente per questo scopo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community