Concetti Chiave
- La gestione della sicurezza è fondamentale per controllare chi accede al database e quali diritti possiede.
- Il DBMS garantisce che le transazioni vengano completate completamente o non eseguite, prevenendo aggiornamenti errati.
- In ambienti multiutenza, il DBMS assicura l'integrità dei dati quando più transazioni accedono allo stesso database.
- Il DBMS offre meccanismi per il backup e il ripristino dei dati in caso di guasti o malfunzionamenti.
- La gestione delle query SQL è ottimizzata per garantire tempi di risposta rapidi attraverso un'analisi efficiente.
Gestione della sicurezza negli accessi
risulta di importanza prioritaria dare in modo che si effettuato dal DBMS un controllo continuo su chi ha accesso alle informazioni del database e con quali diritti.
Gestione delle transazioni
Alcune operazioni sui dati del database devono essere eseguite dal DBMS dall'inizio sino al loro termine,oppure non eseguite per niente,nel caso determinassero scorretti aggiornamenti delle informazioni.
Gestione Della concorrenza
In un ambiente multi utenza le transazioni concorrono all'utilizzo delle informazioni memorizzate su uno stesso database e sarà compito del DBMS assicurare l'integrità dei dati condivisi.
Gestione del salvataggio e recupero dei dati:
Un DBMS deve garantire meccanismi in grado di effettuare il salvataggio periodico dei dati del database, in modo da poterli ripristinare in caso di guasti o malfunzionamenti.
Gestione delle Query
Le interrogazioni scritte in SQL devo poter essere eseguite con tempi di risposta ottimali e a questo scopo il DBMS analizza le Query per stabilire in quale ordine eseguire le parti che le costituiscono.