L.abcd
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il programma è scritto in C++ e calcola l'area o il perimetro di un rettangolo in base ai dati inseriti dall'utente.
  • Include la libreria standard di input/output per consentire interazioni con l'utente tramite cin e cout.
  • Utilizza variabili intere b e h per memorizzare rispettivamente la base e l'altezza del rettangolo.
  • Una variabile char op memorizza l'operazione scelta dall'utente, determinando se calcolare area ('a') o perimetro ('p').
  • La struttura condizionale if-else controlla l'operazione specificata e gestisce il calcolo richiesto.

Programma scritto in linguaggio C++ il quale inseriti base ed altezza si può scegliere se stampare il perimetro o l'area

#include
using namespace std;

int main()
{
int b,h;
char op;
cout cin>> b;
cout cin>> h;
cout cin>> op;
if (op=='a'){
cout }else{
if (op=='p'){
cout }else{
cout }
}
}

Il codice scritto è un semplice programma in C++ per calcolare l'area o il perimetro di un rettangolo in base alle dimensioni specificate dall'utente.

Ecco una spiegazione del codice fornito:

#include : Questa linea di codice include la libreria standard di input/output di C++, che consente di utilizzare le funzionalità di input/output come la lettura da tastiera e la scrittura su schermo.

using namespace std;: Questa dichiarazione consente di utilizzare i simboli standard come cin, cout, ecc. senza dover specificare esplicitamente il namespace std::.

int main(): Questa è la funzione principale del programma. È il punto di ingresso del programma, dove viene avviata l'esecuzione.

int b, h;: Queste dichiarazioni definiscono due variabili intere b e h per rappresentare la base e l'altezza del rettangolo.

char op;: Questa dichiarazione definisce una variabile di tipo char chiamata op per memorizzare l'operazione desiderata dall'utente.

cout

cin>> b;: Questa istruzione legge l'input dell'utente dalla tastiera e lo memorizza nella variabile b.

cout

cin>> h;: Questa istruzione legge l'input dell'utente dalla tastiera e lo memorizza nella variabile h.

cout

cin>> op;: Questa istruzione legge l'input dell'utente dalla tastiera e lo memorizza nella variabile op.

if (op=='a') { ... } else { ... }: Questa è una struttura condizionale. Se l'operazione inserita dall'utente è 'a' (per l'area), il programma eseguirà le istruzioni all'interno del primo blocco di codice

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community