giuseppe1888
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il programma legge due file di testo e calcola il numero di caratteri in ciascun file, ignorando gli spazi.
  • Utilizza due array per memorizzare il contenuto dei file, confrontando successivamente i caratteri.
  • Se il conteggio dei caratteri nei due file è uguale, viene stampato un messaggio che conferma la loro uguaglianza.
  • Se i file hanno lunghezze diverse, il programma confronta i caratteri comuni e ne conta il numero.
  • Viene utilizzata la funzione 'fgetc' per leggere caratteri dai file e 'fopen' per aprire i file in modalità lettura e scrittura.

#include
#include
#define lenght 10000
#include
#include
int main(int argc, char *argv[]) {
FILE *giovanni;
FILE *giuseppe;
int filippo;
int f1,f2;
int i=0;
int j=0;
int k;
int m=0;
int y=0,z=0;
char c[100];
char leo[lenght];
char orfino[lenght];
if((giovanni=fopen("C:\\cygwin64\\home\\Giuseppe\\primo.txt","r+"))==NULL){
printf("Errore");
system("pause");
exit(0);
}
else {
while(!feof(giovanni)){
fgetc(giovanni)==c[y];
if(c[y]==' '){

}
else {
leo[j]=c[y];
j++;
}
}
fclose(giovanni);
}
if((giuseppe=fopen("C:\\cygwin64\\home\\Giuseppe\\secondo.txt","r+"))==NULL){
printf("Errore");
system("pause");
exit(0);
}
else {
while(!feof(giuseppe)){
fgetc(giuseppe)==c[z];
if(c[z]==' '){
}
else {
orfino=c[z];
i++;
}
}
fclose(giuseppe);
}
printf("Il primo file contiene %d caratteri\n",j);
printf("Il secondo file contiene %d caratteri\n",i);
if(j==i){
printf("I file sono uguali\n");
}
else if(j for(k=0;k if(leo[k]==orfino[k]){
m++;
}
}
printf("Ci sono %d caratteri uguali\n",m);
}
else if(j>i){
for(k=0;k if(leo[k]==orfino[k]){
m++;
}
}
printf("Ci sono %d caratteri uguali\n",m);
}
system("pause");
return 0;
}

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community