Concetti Chiave
- Il tag
in HTML consente l'inserimento di immagini, incluse quelle animate come le GIF.
- L'attributo 'src' è obbligatorio e definisce la sorgente dell'immagine da visualizzare.
- L'attributo 'alt' fornisce un testo alternativo nel caso l'immagine non sia visualizzabile.
- Gli attributi 'width' e 'height' specificano la dimensione dell'immagine in pixel, se non definiti, si usano le dimensioni originali.
- Un esempio di utilizzo include la specifica dell'indirizzo immagine e dimensioni, con un messaggio di errore in caso di indirizzo errato.
Aggiunta di un'immagine
Nel linguaggio HTML c'è anche la possibilità di inserire un'immagine in qualsiasi formato, anche un'immagine animata come per esempio un file .gif.
Per aggiungere un'immagine bisogna servirsi del tag
assolutamente chiusura).
All'interno del tag img possiamo trovare gli attributi:
- src (obbligatorio);
- alt (facoltativo);
- width (facoltativo);
- height (facoltativo).
Il primo attributo src specifica la "sorgente" dell'immagine, ovvero dove possiamo trovarla.
Il secondo attributo alt specifica il testo alternativo dovuto alla mancata visualizzazione dell'immagine, che potrebbe essere un messaggio di errore, o qualcos'altro.
L'attributo width e height specifica rispettivamente la larghezza e l'altezza dell'immagine espressa in pixels.
In assenza di questi, si considerano i valori originali di altezza e larghezza dell'immagine che intendiamo mostrare.
Esempio:
Si mostri un immagine di indirizzo pincopallo/immagini/ciao.png di larghezza 750 e altezza 500.
Nel caso in cui si scrivesse pincoppppallo/immagini/ciao.png oppure qualsiasi altro indirizzo errato, si visualizzerà il messaggio "Errore".