Concetti Chiave
- I verbi modali non utilizzano il "to" e non aggiungono la "s" alla terza persona singolare.
- Le forme interrogative dei modali si costruiscono tramite inversione del soggetto e del verbo.
- Per creare la forma negativa dei verbi modali, si aggiunge "-not" dopo il verbo.
- La struttura tipica di una frase con un modale è: soggetto + modale + verbo base.
- I verbi modali principali includono: "can" (potere), "must" (dovere), "have to" (essere necessario), "may/might" (essere possibile).
Caratteristiche dei verbi modali
I verbi modali hanno queste caratteristiche:
1. Non hanno il -To.
2. Non prendono mai la -s alla terza persona singolare.
3. Fanno la forma interrogativa con l'inversione.
4. Fanno la forma negativa con il -not.
5. La formula è Soggetto+modale+verbo base.
I modali sono:
Can: Potere\Saper fare
Must: Dovere
Have to: Essere necessario
May\Might: Essere possibile.
Esempi di utilizzo dei modali
Es. I can sing.
Can-I sing?
I can't sing.\ I cannot sing.
Must: Indica un obbligo alla forma negativa.
I must study.
I must not study.