Concetti Chiave
- I verbi deponenti hanno forma passiva ma significato attivo, distinguendosi nei dizionari con forme passiva e attiva.
- La flessione dei verbi deponenti è simile a quella dei verbi passivi, con alcune eccezioni nei modi verbali.
- Esempi di verbi deponenti includono "loquor" (parlare), "hortor" (esortare) e "sequor" (seguire).
- I verbi semideponenti combinano una forma attiva nel presente con una forma passiva ma significato attivo nel perfetto.
- Esempi di verbi semideponenti sono "audeo" (osare), "gaudeo" (godere) e "soleo" (essere solito).
Verbi deponenti
I verbi deponenti sono così chiamati perchè pur avendo forma passiva hanno un significato attivo.
Sul dizionario i verbi deponenti presentano la forma passiva, che riporta la 1° e la 2° persona dell'indicativo, la 1° persone dell'indicativo perfetto e l'infinito presente. I verbi deponenti possono avere anche desinenza in -ior.
La flessione dei verbi deponenti è uguale a quella dei verbi passivi ma con alcune eccezioni. Alcuni modi presentano, oltre al significato attivo, anche la forma passiva
- participio presente: hortans, hortantis "che esorta"
- participio futuro: hortaturus,-a,-um "che esorterà"
- infinito futuro: hortaturum, -am, -um\-os, -as, -a esse "stare per esortare"
Verbi deponenti più utilizzati:
- loquor,-eris, locutus sum, loqui 3° = parlare
- hortor,-aris, hortatus sum, -ari 1° = esortare
- policeor,- eris, pollicitus sum, -eri 2° = promettere
- arbitror,- aris, aarbitratus sum, -ari 1° = pensare
- reor, reris, ratus sum, reri 2° = ritenere
- oriori,-eris(oriris), ortus sum, oriri 4° = sorgere
- sequor, -eris, egressus sum , sequi 3° = seguire
- proficiscor,-eris, profectus sum, proficisci 3° = partire
- labor, -eris, lapsus sum, labi = cadere
- patior, -eris, passum sum, pati 3° = soffrire
- querir,-eris, questus sum, queri 3° = lamentarsi
- irascor,- eris, iratus sum, irasci 3° = adirarsi
Verbi semideponenti
Si dicono semideponenti alcuni verbi che presentano forma attiva nel presente e nei tempi da esso derivati e forma passiva ma con significato attivo nel perfetto e nei tempi da esso derivati.
I verbi semideponenti sono :
-audeo,-es, ausus sum, audere = osare
- gaudeo,-es, gavisus sum, gaudere = godere
- soleo,-es, solitum sum, solere = essere solito
- fido,-is, fisus sum, fidere = fidarsi