Concetti Chiave
- La coordinazione dichiarativa unisce due proposizioni dove la seconda spiega e conferma la prima.
- Si realizza tramite le congiunzioni latine "nam" e "enim", che chiariscono e confermano quanto detto in precedenza.
- In italiano, "nam" e "enim" sono generalmente tradotti come "infatti", ma possono essere omessi poiché esprimono solo il legame logico.
- Le congiunzioni "nam" appare all'inizio della frase, mentre "enim" si colloca dopo una o più parole.
- Esempi illustrano l'uso di queste congiunzioni, evidenziando il legame logico tra le proposizioni latine.
-nam(in principio di frase) e enim (dopo una o piu parole) hanno all'incirca lo stesso valore e spiegano quanto precede.Per lo piu sono rese in italiano con "infatti", ma possono anche essere omesse nella traduzione perchè in latino esprimono soltanto il legame logico di una frase con l'altra:
Hic pagus appellabatur Tigurinus,nam omnis civitas Helvetia in quattuor pagos divisa est.
Questo distretto era chiamato Tigurino;infatti tutta la popolazione elvetica è divisa in quattro distretti.
Nihil,quod crudele,utile est;hominum naturae enim maxime inimica crudelitas.
Niente,che sia crudele,è utile;la crudeltà infatti è molto contraria alla natura dell'uomo.