Concetti Chiave
- La forma corretta da scrivere è "ingegnere", non "ingeniere".
- Il termine "ingegnere" deriva dalla parola "ingegno".
- Scrivere "ingeniere" è considerato un errore grave.
- Secondo Treccani, quando -gn è seguito da vocale, la "i" non si scrive, con poche eccezioni.
- Usa l'ingegno per ricordare la forma corretta se vuoi diventare un ingegnere.
Indice
Si scrive ingeniere o ingegnere? Se non hai ancora chiara la differenza tra i due termini, vi diciamo che la soluzione corretta è...

INGENIERE O INGEGNERE: COME SI SCRIVE
Differenza tra ingeniere e ingegnere
Si scrive ingeniere o ingegnere? Se avete qualche dubbio a riguardo sappiate che la soluzione corretta è la seconda: ingegnere. Il termine deriva chiaramente da ingegno, da cui possiamo generare i termini ingegnoso e ingegnere. Occhio quindi a non sbagliare: scrivere (o dire) ingeniere è considerato un errore grave!
INGENIERE O INGEGNERE: LA REGOLA
Regola ortografica spiegata da Treccani
La regola di base la spiega bene Treccani: quando -gn è seguito da vocale la i non viene scritta, tranne in qualche raro caso. Sappiate quindi che la forma corretta è ingegnere e non ingeniere. Quindi usa l'ingegno ingegnosamente se vuoi fare l'ingegnere.