imbrendino
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I pronomi riflessivi in inglese si usano quando il soggetto è anche l'oggetto dell'azione.
  • Questi pronomi includono: myself, yourself, himself, herself, itself, ourselves, yourselves, themselves.
  • Si utilizzano con verbi riflessivi, come complementi indiretti e per esprimere "da solo" con la preposizione "by".
  • Possono avere un valore enfatico per sottolineare chi compie l'azione.
  • In inglese, per parti del corpo o abbigliamento, si usano gli aggettivi possessivi invece dei pronomi riflessivi.

Indice

  1. Uso dei pronomi riflessivi
  2. Esempi di utilizzo
  3. Pronomi riflessivi e parti del corpo

Uso dei pronomi riflessivi

Si usano quando il soggetto di un'azione è anche oggetto, diretto o indiretto, della stessa azione.

I pronomi riflessivi sono:

myself

yourself

himself

herself

itself

ourselves

yourselves

themselves

Seguono le stesse norme di concordanza dei pronomi personali.

Si usano:

nella coniugazione dei verbi riflessivi

Esempi di utilizzo

Es.: Enjoy yourself! Divertiti!

Come complementi indiretti, con o senza preposizione

Es.: she can be proud of herself può essere orgogliosa di sè

Col significato di "da solo", spesso preceduti dalla preposizione by

Es.: he did it all by himself fece tutto da solo

Con valore enfatico

Es.: I myself went there ci andai io stesso

Pronomi riflessivi e parti del corpo

Quando il verbo riflessivo è seguito da un nome che indica una parte del corpo o un oggetto di vestiario i pronomi riflessivi vengono sostituiti dagli aggettivi possessivi

Es.: I've cut my hand whit a knife

Mi sono tagliato la mano con un coltello

Alcuni verbi sono riflessivi in italiano ma in inglese no: dress, shave, sit, down, stand up, stop, wash

Guida completa all'uso dei pronomi riflessivi in inglese articolo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Spiegazione esercizio

merlino2008 di merlino2008

risposte libro

Kails di Kails

Aiuto compiti

merlino2008 di merlino2008