Anna___04
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le defining clauses completano il senso della principale e non possono essere omesse, mentre le non-defining clauses aggiungono informazioni non indispensabili.
  • I pronomi relativi in inglese includono "who", "whom", "which", "that" e "whose", ognuno con funzioni specifiche di soggetto, oggetto o genitivo.
  • Nelle defining clauses, i pronomi oggetto sono spesso omessi, mentre nelle non-defining clauses i pronomi relativi devono sempre essere presenti.
  • I pronomi relativi possono essere preceduti da una preposizione, che nel parlato può essere spostata alla fine della frase.
  • Per esprimere complementi di modo, tempo, causa e luogo si utilizzano avverbi relativi come "how", "when", "why" e "where".

Indice

  1. Tipi di subordinate relative
  2. Pronomi relativi in inglese
  3. Uso dei pronomi relativi
  4. Avverbi relativi

Tipi di subordinate relative

In inglese abbiamo 2 tipi di subordinate relative:

-le defining clauses (subordinate restrittive) completano il senso della principale, pertanto non possono essere omesse in un periodo (es.: The boy (whom/that) you like lives there);

-le non-defining clauses (subordinate non restrittive) forniscono informazioni aggiuntive circa l'elemento di cui si parla, pertanto non sono indispensabili all'interno del periodo e possono essere omesse. Si trovano spesso tra due virgole e sono molto formali (es. My cousin, who is a nurse, works in a hospital).

Pronomi relativi in inglese

Le subordinate relative sono introdotte, in inglese come in italiano, dai pronomi relativi, che possono avere funzione di soggetto o di oggetto. Ecco i principali:

-who: pronome con funzione di soggetto, riferito a persone;

-whom: pronome con funzione di oggetto, riferito a persone;

-which: pronome con funzione di soggetto/oggetto, riferito a cose e animali;

-that: pronome con funzione di soggetto/oggetto, riferito a persone, cose e animali; si usa solo nelle defining clauses. Può sostituirsi a tutti gli altri pronomi ed è informale.

-whose: pronome con funzione di genitivo (indica il possesso), riferito a persone, cose e animali.

Uso dei pronomi relativi

Ricorda:

-i pronomi relativi soggetto sono sempre espressi;

-i pronomi oggetto nelle defining clauses sono spesso omessi;

-i pronomi relativi nelle non-defining clauses non possono essere mai omessi;

-i pronomi relativi possono essere preceduti da una preposizione (es.: This is the hospital in which I was born) che nel parlato viene portata alla fine della frase (es.: This is the hospital (which) I was born in).

Avverbi relativi

Per esprimere complementi di modo, tempo, causa e luogo, anziché di prep.+ which si usano degli avverbi relativi come:

-how es.: This is how (=the way in which) I cook pasta.

-when es.: Thursdays are the days when (=on which) I go to the hair stylist.

-why es.: This is the reason why (=the reason for which) he didn't come.

-where es.: My home is the place where (=in which) I feel safe.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la differenza principale tra le defining clauses e le non-defining clauses?
  2. Le defining clauses completano il senso della principale e non possono essere omesse, mentre le non-defining clauses forniscono informazioni aggiuntive e possono essere omesse.

  3. Quali pronomi relativi si usano per riferirsi a persone, cose e animali?
  4. Per le persone si usano "who" e "whom", per cose e animali "which", e "that" può essere usato per persone, cose e animali nelle defining clauses.

  5. Quando i pronomi relativi oggetto possono essere omessi?
  6. I pronomi relativi oggetto possono essere omessi nelle defining clauses.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community