Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Zambia, Zimbawe e Malawi erano originariamente un unico stato chiamato Rhodesia, diviso in tre regioni prima della decolonizzazione.
  • I tre stati si trovano su un vasto altopiano senza sbocchi sul mare, con picchi che raggiungono al massimo i 2600 metri.
  • Lo Zambesi, il quarto fiume più lungo dell'Africa, attraversa Zambia e Zimbawe prima di sfociare nell'Oceano Indiano.
  • Le cascate Vittoria, spettacolari e rumorose, sono formate dallo Zambesi e possono essere viste e udite a grande distanza.
  • Il lago Niassa, noto in epoca coloniale come lago Calendario, si trova nel Malawi e si estende per 30.800 chilometri quadrati.

Indice

  1. La divisione della Rhodesia
  2. Caratteristiche fisiche del territorio
  3. Il fiume Zambesi e le cascate Vittoria
  4. Il lago Niassa e la sua storia

La divisione della Rhodesia

Fino agli anni ’60- ’70 la Rhodesia costituiva uno stato unico diviso in tre regioni: la Rhodesia del Nord, la Rhodesia del sud e il Nyasaland. Con la decolonizzazione, avvenuta nella seconda metà del XX secolo, la ex Rhodesia ha dato nascita a tre stati indipendenti: Zambia (ex Rhodesia del Nord), Zimbawe (ex Rhodesia del Sud) e Malawi (ex Myasaland). Nessuno dei tre stati dispone di uno sbocco sul mare.

Caratteristiche fisiche del territorio

Nell’insieme i tre stati si estendono su di un vasto territorio la cui superficie è più di 4 volte l’Italia; dal punto di vista fisico, esso si presenta come un grande altopiano, interrotto spesso da corsi d’ acqua o da picchi più elevati. Tuttavia, non ci sono alte montagne perché le massime cime raggiungono solo 2600 metri come i Monti Inyanga nello Zimbawe. Numerosi sono i corsi d’acqua che solcano i tre stati, quasi tutti affluenti dello Zambesi.

Il fiume Zambesi e le cascate Vittoria

Lo Zambesi, quarto fiume più lungo dell’Africa, nasce nella Zambia e dopo aver segnato il confine fra Zambia e Zimbawe si dirige verso il Mozambico e si getta nell’Oceano Indiano. Non lontano da Livingstone, le acque dello Zambesi, precipitando per più di 120 metri per una larghezza di 2 chilometri, formano le cascate Vittoria, una delle meraviglie del modo. Il loro rumore in vicinanza è insopportabile e nei periodi di piena può essere udito ad una distanza di 15 chilometri. Una bianca nube di vapore si innalza continuamente dalla cascata e nei giornate limpide può essere vista da un centinaio di chilometri di distanza. Gli abitanti del luogo le chiamano “fuono che tuona”.

Il lago Niassa e la sua storia

Verso est, nel Malawi, al confine con Tanganika ed il Mozambico abbiamo il lago Niassa (o lago Malawi) che si estende per 30.800 chilometri quadrati. In epoca coloniale, il lago era chiamato lago calendario perché lungo 365 miglia (come i giorni dell’anno) e largo 52 (come il numero dei giorni della settimana)

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i tre stati che sono emersi dalla decolonizzazione della Rhodesia?
  2. Dalla decolonizzazione della Rhodesia sono emersi tre stati indipendenti: Zambia (ex Rhodesia del Nord), Zimbawe (ex Rhodesia del Sud) e Malawi (ex Nyasaland).

  3. Qual è la caratteristica geografica principale del territorio di Zambia, Zimbawe e Malawi?
  4. Il territorio di Zambia, Zimbawe e Malawi si presenta come un grande altopiano, interrotto da corsi d'acqua e picchi più elevati, ma senza alte montagne, con le cime più alte che raggiungono solo 2600 metri.

  5. Qual è la particolarità delle cascate Vittoria sul fiume Zambesi?
  6. Le cascate Vittoria, formate dal fiume Zambesi, precipitano per più di 120 metri e sono larghe 2 chilometri. Sono note per il loro rumore assordante e la nube di vapore visibile da lontano, tanto che gli abitanti locali le chiamano "fuono che tuona".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community