skuola.net
Trova un tutor esperto Trova un tutor esperto su questo argomento
Invia appunti
Invia appunto
Accedi User avatar
  • Appunti
    Appunti Medie
    Italiano Matematica Storia Scienze Geografia Educazione Civica Educazione Tecnica Educazione Artistica Musica Inglese
    Appunti Superiori
    Italiano Temi Svolti Recensioni Libri Dante Manzoni Storia Filosofia Matematica Fisica Versioni Latino Versioni Greco
    Appunti Università
    Appunti per Esame Appunti per Ateneo Appunti per Facoltà Appunti per Professore
  • Notizie
    Notizie Scuola
    Inchieste Metodo Studio Scolastico PCTO Manifestazioni e Scioperi Diritti degli Studenti Back to School Libri Usati
    Notizie Università
    Consigli per fuorisede Tutorial Università Metodo Studio Universitario Tesi di Laurea Erasmus
    Trends
    Tech e Social Spettacolo Love&Sex Patente Viaggi Quiz Curiosità
    Lavoro
    Skuola TV
  • Guide
    Esami di Terza Media
    Guide e notizie Terza Media Tesine di Terza Media
    Orientamento Superiori
    Prove INVALSI
    Maturità
    Guide e Consigli Maturità Commissioni Maturita Materie Maturità Prima Prova Maturità Seconda Prova Maturità 100 giorni Maturità Tesine Maturità Collegamenti
    Test d'Ingresso
    Test Medicina Test Veterinaria Test Ingegneria Test Architettura Test Professioni Sanitarie Test Scienze Formazione Test Economia Altri Test d'Ingresso
    Orientamento Universitario
    Open Day Classifica Università Italiane
    Istituti Tecnici Superiori
  • Formazione
  • Forum
    Forum Medie
    Matematica Esame Terza Media Orientamento Superiori
    Forum Superiori
    Italiano Matematica Fisica Latino Greco Inglese Francese Chimica Maturità Altre Materie
    Forum Università
    Matematica Test di Ammissione Discussioni Generali Università di Milano Università di Roma Università di Napoli Università di Bologna Università di Genova Università di Catania Università di Cagliari
    Forum Generale
    Discussioni generali Off-Topic I Professori Diritti Studenti Amore & Co. Cinema & Tv Sport Videogiochi
    Matematicamente
  • Ripetizioni
  • SEGUICI SU
    instagram tiktok youtube facebook twitch WhatsApp
  • Invia appunti
  1. Home
  2. Autore
  3. ghisi
ghisi

ghisi

Invio messaggio
Ominide Iscritta il 21 Aprile 2007
4/5 (108)
Invio messaggio
iscritto il 21 apr 2007
4/5 (108)
Appunti
52
Discussioni
0
Ultime attività
Ha inserito l'appunto: Struttura e funzione dei carboidrati: dai monosaccaridi ai polisaccaridi
21 Aprile 2007
Ha inserito l'appunto: Basi chimiche della vita
21 Aprile 2007
2 3 4 5 6

Recensioni appunti inseriti

4/5
108 recensioni

5 stelle

4 stelle

3 stelle

2 stelle

1 stella

35

36

36

0

1

Il complesso sistema delle vescicole rivestite e il loro ruolo cellulare

Si chiama “clatrina”, la latrina è dove svuoti i visceri. Per il resto, lavoro onesto.

5 Novembre 2022
Struttura e funzione dei carboidrati: dai monosaccaridi ai polisaccaridi

il contenuto di questo articolo è utile per qualsiasi tipo di studente

3 Ottobre 2022
Struttura e funzione dei carboidrati: dai monosaccaridi ai polisaccaridi

asdfghjkloiuytredxcvbnjuytrfdcvbnmkjuhygtfrdcvbhjuhgfc

3 Gennaio 2022
Struttura e funzione dei carboidrati: dai monosaccaridi ai polisaccaridi

5 Novembre 2017
Esplorazione della legge di Hardy-Weinberg e dei suoi fattori influenti

7 Novembre 2016
Principali funzioni e obiettivi della sistematica

7 Novembre 2016
Evoluzione - I caratteri e i meccanismi evolutivi

7 Novembre 2016
Letteratura Latina - Breve presentazione di autori vari

7 Novembre 2016
Differenze e meccanismi della speciazione: allopatrica, parapatrica e simpatrica

7 Novembre 2016
Speciazione e isolamento riproduttivo: meccanismi e complessità evolutiva

7 Novembre 2016
Esplorazione delle definizioni di specie nell'evoluzione e nella tassonomia

7 Novembre 2016
Esplorazione della selezione naturale e della fitness in genetica

7 Novembre 2016
Descrizione delle mutazioni genetiche e loro impatto sulla popolazione

7 Novembre 2016
Adattamenti evolutivi e cicli vitali dei parassiti umani

7 Novembre 2016
Descrizione dettagliata delle caratteristiche e della riproduzione dei Rotiferi

7 Novembre 2016
Caratteristiche e relazioni filogenetiche dei sette phylum

7 Novembre 2016
Descrizione dettagliata delle caratteristiche e della riproduzione dei gastrotrichi

7 Novembre 2016
Cicli vitali e rischi delle principali tenie parassite dell'uomo

7 Novembre 2016
Descrizione dettagliata delle classi del phylum Platelminti

7 Novembre 2016
Caratteristiche e organizzazione dei phyla platelminta e Plathyelmintes

7 Novembre 2016
Descrizione dettagliata di Cnidari e Cnetophora: struttura e riproduzione

7 Novembre 2016
Descrizione dettagliata delle classi del phylum Cnidaria

7 Novembre 2016
Caratteristiche, struttura e riproduzione degli organismi del phylum

7 Novembre 2016
Descrizione delle classi di spugne e loro caratteristiche principali

7 Novembre 2016
Struttura e funzioni delle spugne: un viaggio nel mondo marino

7 Novembre 2016
Classificazione e caratteristiche dei protozoi: un viaggio nel microcosmo

7 Novembre 2016
Ciclo vitale e specie di Plasmodium nella malaria

7 Novembre 2016
Descrizione dettagliata delle caratteristiche e funzioni dei protozoi

7 Novembre 2016
Nepote - Timoteo, 1-2

7 Novembre 2016
L'etica della responsabilità nella società tecnologica secondo Jonas

7 Novembre 2016
Meccanismi di divisione e controllo del ciclo cellulare

7 Novembre 2016
Descrizione delle fasi del ciclo cellulare e loro importanza

7 Novembre 2016
Descrizione dettagliata delle fasi della mitosi e dei suoi componenti

7 Novembre 2016
Meccanismi della divisione cellulare: dall'anello contrattile agli ioni Ca++

7 Novembre 2016
Processo della meiosi: divisione cellulare e variabilità genetica

7 Novembre 2016
Le giunzioni strette: struttura, funzione e componenti principali

7 Novembre 2016
Giunzioni Comunicanti e Plasmodesmi: mediatori della comunicazione cellule

7 Novembre 2016
Sinapsi, desmosomi e giunzioni aderenti.

7 Novembre 2016
Proteine di membrana: interazioni cellulari

7 Novembre 2016
Cellula - Interazioni delle cellule con substrati non cellulari

7 Novembre 2016
Struttura e funzioni della matrice extracellulare e dei suoi componenti

7 Novembre 2016
Il complesso di Golgi: struttura, funzioni e modelli operativi

7 Novembre 2016
Il complesso sistema delle vescicole rivestite e il loro ruolo cellulare

7 Novembre 2016
Ruolo e funzionamento dei lisosomi nelle cellule

7 Novembre 2016
Il nucleo e la regolazione genica: un viaggio tra eucarioti e procarioti

7 Novembre 2016
Funzioni e struttura delle membrane cellulari: un'analisi dettagliata

7 Novembre 2016
Struttura e funzione dei lipidi di membrana e loro autoassemblaggio

7 Novembre 2016
Struttura e funzioni delle proteine nella membrana cellulare

7 Novembre 2016
La fluidità delle membrane cellulari e il trasporto delle sostanze

7 Novembre 2016
Membrana cellulare - La diffusione semplice

7 Novembre 2016
Comprendere l'osmosi: il ruolo delle membrane semipermeabili e delle acquaporine

7 Novembre 2016
Zuccheri semplici e polisaccaridi: funzioni e strutture principali

7 Novembre 2016
Struttura e funzione delle proteine: un viaggio tra complessità e dinamismo

7 Novembre 2016
Funzioni e classificazione dei lipidi: un'analisi dettagliata

7 Novembre 2016
Struttura e funzione dei carboidrati: dai monosaccaridi ai polisaccaridi

7 Novembre 2016
Basi chimiche della vita

7 Novembre 2016
Esplorazione della legge di Hardy-Weinberg e dei suoi fattori influenti

17 Giugno 2016
Principali funzioni e obiettivi della sistematica

17 Giugno 2016
Evoluzione - I caratteri e i meccanismi evolutivi

17 Giugno 2016
Letteratura Latina - Breve presentazione di autori vari

17 Giugno 2016
Differenze e meccanismi della speciazione: allopatrica, parapatrica e simpatrica

17 Giugno 2016
Speciazione e isolamento riproduttivo: meccanismi e complessità evolutiva

17 Giugno 2016
Esplorazione delle definizioni di specie nell'evoluzione e nella tassonomia

17 Giugno 2016
Esplorazione della selezione naturale e della fitness in genetica

17 Giugno 2016
Descrizione delle mutazioni genetiche e loro impatto sulla popolazione

17 Giugno 2016
Adattamenti evolutivi e cicli vitali dei parassiti umani

17 Giugno 2016
Descrizione dettagliata delle caratteristiche e della riproduzione dei Rotiferi

17 Giugno 2016
Caratteristiche e relazioni filogenetiche dei sette phylum

17 Giugno 2016
Descrizione dettagliata delle caratteristiche e della riproduzione dei gastrotrichi

17 Giugno 2016
Cicli vitali e rischi delle principali tenie parassite dell'uomo

17 Giugno 2016
Descrizione dettagliata delle classi del phylum Platelminti

17 Giugno 2016
Caratteristiche e organizzazione dei phyla platelminta e Plathyelmintes

17 Giugno 2016
Descrizione dettagliata di Cnidari e Cnetophora: struttura e riproduzione

17 Giugno 2016
Descrizione dettagliata delle classi del phylum Cnidaria

17 Giugno 2016
Caratteristiche, struttura e riproduzione degli organismi del phylum

17 Giugno 2016
Descrizione delle classi di spugne e loro caratteristiche principali

17 Giugno 2016
Struttura e funzioni delle spugne: un viaggio nel mondo marino

17 Giugno 2016
Classificazione e caratteristiche dei protozoi: un viaggio nel microcosmo

17 Giugno 2016
Ciclo vitale e specie di Plasmodium nella malaria

17 Giugno 2016
Descrizione dettagliata delle caratteristiche e funzioni dei protozoi

17 Giugno 2016
Nepote - Timoteo, 1-2

17 Giugno 2016
L'etica della responsabilità nella società tecnologica secondo Jonas

17 Giugno 2016
Meccanismi di divisione e controllo del ciclo cellulare

17 Giugno 2016
Descrizione delle fasi del ciclo cellulare e loro importanza

17 Giugno 2016
Descrizione dettagliata delle fasi della mitosi e dei suoi componenti

17 Giugno 2016
Meccanismi della divisione cellulare: dall'anello contrattile agli ioni Ca++

17 Giugno 2016
Processo della meiosi: divisione cellulare e variabilità genetica

17 Giugno 2016
Le giunzioni strette: struttura, funzione e componenti principali

17 Giugno 2016
Giunzioni Comunicanti e Plasmodesmi: mediatori della comunicazione cellule

17 Giugno 2016
Sinapsi, desmosomi e giunzioni aderenti.

17 Giugno 2016
Proteine di membrana: interazioni cellulari

17 Giugno 2016
Cellula - Interazioni delle cellule con substrati non cellulari

17 Giugno 2016
Struttura e funzioni della matrice extracellulare e dei suoi componenti

17 Giugno 2016
Il complesso di Golgi: struttura, funzioni e modelli operativi

17 Giugno 2016
Il complesso sistema delle vescicole rivestite e il loro ruolo cellulare

17 Giugno 2016
Ruolo e funzionamento dei lisosomi nelle cellule

17 Giugno 2016
Il nucleo e la regolazione genica: un viaggio tra eucarioti e procarioti

17 Giugno 2016
Funzioni e struttura delle membrane cellulari: un'analisi dettagliata

17 Giugno 2016
Struttura e funzione dei lipidi di membrana e loro autoassemblaggio

17 Giugno 2016
Struttura e funzioni delle proteine nella membrana cellulare

17 Giugno 2016
La fluidità delle membrane cellulari e il trasporto delle sostanze

17 Giugno 2016
Membrana cellulare - La diffusione semplice

17 Giugno 2016
Comprendere l'osmosi: il ruolo delle membrane semipermeabili e delle acquaporine

17 Giugno 2016
Zuccheri semplici e polisaccaridi: funzioni e strutture principali

17 Giugno 2016
Struttura e funzione delle proteine: un viaggio tra complessità e dinamismo

17 Giugno 2016
Funzioni e classificazione dei lipidi: un'analisi dettagliata

17 Giugno 2016
Struttura e funzione dei carboidrati: dai monosaccaridi ai polisaccaridi

17 Giugno 2016
Basi chimiche della vita

17 Giugno 2016
About Skuola.net
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Supporto
  • Ripetizioni
  • Apps
  • Ricerca
  • Privacy e Condizioni
  • Opzione cookie
Seguici su
  • instagram
  • tiktok
  • youtube
  • facebook
  • twitch
  • WhatsApp
Skuola.net

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014 DMCA.com Protection Status

sendMessage
Tutor AI
tutorai_icon
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
  • Risolvere un problema di matematica
  • Riassumere un testo
  • Tradurre una frase
  • E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
tutorai_icon
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.

Sei già abbonato? Accedi

Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium

Annuale premium

3,99€

  • ok Accedi a tutti gli appunti
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 47.88€

Disdici quando vuoi

Trimestrale

7,99€

  • ok 5 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici
In un'unica soluzione da 23.97€

Disdici quando vuoi

Mensile

12,79€

  • ok 3 appunti ogni mese
  • tutorai Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
  • ok Nessuna pubblicità sul sito
  • ok 100€ di bonus su Ripetizioni.it
Sostienici

Disdici quando vuoi

oppure

Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?