Concetti Chiave
- Il calore si trasferisce tra i corpi attraverso tre metodi principali: conduzione, convezione e irraggiamento.
- La conduzione avviene quando il calore fluisce attraverso un materiale senza spostamento di materia, come descritto dalla legge di Fourier.
- La convezione implica il trasferimento di calore mediante il movimento di un fluido, con zone a temperatura variabile, generando moti ascensionali e discendenti.
- L'irraggiamento coinvolge lo scambio di calore tramite radiazione elettromagnetica, principalmente infrarossa, senza necessità di contatto diretto.
La propagazione del calore
Il calore, come si sa, può essere scambiato tra i vari corpi secondo vari metodi, con esattezza tre:
Conduzione, Convezione, Irraggiamento.
Conduzione
Nella conduzione, il calore fluisce attraverso un materiale senza trasferimento di materia, quindi viene trasferito per contatto.
Il calore scambiato nell'unità di tempo t è dato dalla cosiddetta legge di Fourier che è la seguente:
dove
Convezione
La convezione è lo scambio di calore dovuto al movimento di materia in un fluido che presenta zone a temperatura diversa. Quindi il calore viene trasmesso mediante trasporto di materia da una zona più calda all'altra più fredda, questo implica: innalzamento di energia interna, aumento dell'energia cinetica, diminuzione di densità, lo scatenare di un moto ascensionale dal basso verso l'alto per la materia più calda e dall'alto verso il basso per quella più fredda.
Irraggiamento
L'irraggiamento è lo scambio di calore dovuto alla radiazione elettromagnetica, in particolare della radiazione infrarossa.