fabio.scardia
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il manufatto di metallo caldo ha una massa di 75 kg e un calore specifico di 430 J/(Kg°C).
  • Viene immerso in 710 kg di olio a 32°C, con un calore specifico di 2700 J/(Kg°C).
  • La temperatura di equilibrio tra il pezzo e l'olio è di 47°C.
  • Il calore fluisce esclusivamente tra il pezzo e l'olio, senza dispersioni esterne.
  • La temperatura iniziale calcolata del manufatto è di 940°C.

In un impianto industriale, un manufatto di metallo caldo da forgiare ha una massa di 75 Kg e un calore specifico di 430J/(Kg*°C). Perchè possa indurirsi, il pezzo viene immerso in 710Kg di olio che ha una temperatura di 32°C e un calore specifico di 2700 J/(Kg*°C). La temperatura di equilibrio tra l' olio e il pezzo da forgiare è pari a 47°C. Supponi che il calore fluisca solo tra il pezzo e l' olio.

Calcola la temperatura iniziale del manufatto.

SVOLGIMENTO:

[math]c \cdot m \cdot DT= c \cdot m_0 \cdot DT[/math]

[math]430 \cdot 75 \cdot (t_f-47)= 2700 \cdot 710 \cdot 15[/math]

[math]t_f= 940°C[/math]

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community