Concetti Chiave
- Cyrcus è un e-commerce che utilizza la fabbricazione digitale per produrre oggetti tridimensionali partendo da disegni digitali.
- La fabbricazione digitale di Cyrcus impiega tecniche additive come la stampa 3D e tecniche sottrattive come il taglio laser.
- Cyrcus collabora con designer affermati ed emergenti per creare prodotti innovativi, promuovendo il "Made in Italy".
- Tra i prodotti di Cyrcus troviamo Babel, una torre porta penne, e Brain Juice, uno spremiagrumi, entrambi realizzati con taglio laser.
- Altri prodotti includono la lampada Graffetta con paralume intercambiabile e lo scaffale Italic, facili da montare e personalizzare.
Design e artigianato: Cyrcus
Cyrcus è una piattaforma di e-commerce basata sulla fabbricazione digitale.L’espressione “fabbricazione digitale” (o “digital fabrication”) indica un processo di produzione che, partendo da disegni digitali (realizzati con appositi software), crea oggetti solidi e tridimensionali. Questo processo è già ampiamente impiegato per la creazione rapida di modelli e prototipi. Può sfruttare sia tecniche additive (come la stampa 3D), sia tecniche sottrattive (come il taglio laser e la fresatura). I macchinari sono relativamente semplici da utilizzare ed hanno un costo contenuto. Permettono inoltre di realizzare facilmente oggetti personalizzati in termini di dimensioni, materiali, forme e colori.
Cyrcus si avvale della fabbricazione digitale per realizzare prodotti creati in collaborazione con designer d’autore e designer emergenti. L’azienda inoltre promuove questo approccio come strumento di innovazione e valorizzazione del patrimonio italiano e del “Made in Italy”. Vediamo alcuni prodotti.
Babel è una torre porta penne, composta da tre lamiere metalliche traforate e bloccate da matite. È stata progettata dai designer Antonetti, Guarrasi, Silvestrini e Van Heeswijk. Viene ricavata da una lamiera di acciaio colorato tagliata a laser.
Bino e Bina (progettato da Marco de Masi) è un set composto da due contenitori per sale e pepe. Si tratta di due elementi ad incastro, realizzati in acciaio con la tecnica della stampa 3D.
Brain Juice è uno spremiagrumi disegnato dal progettista Denis Santachiara. È ricavato da un’unica lamiera di acciaio a specchio tagliata a laser ed è venduto smontato in modo che possa essere lo stesso utente ad assemblarlo.
Calotta è una torre porta capsule, realizzata con scarti di Marmo di Carrara lavorati con tecnologia CNC. Il progetto è di Moreno Ratti.
Graffetta è una lampada a sospensione con paralume intercambiabile. Vi si può inserire anche un paralume creato dall’utente stesso. È realizzata in polimero colorato con la tecnica della stampa 3D. Il progetto è di Leonardo Fortino.
Italic è uno scaffale progettato dal designer Ronen Kadushin. Si tratta di uno scaffale facile da montare, costituita da ripiani orizzontali e verticali da compinare e comporre liberamente. L’oggetto è realizzato in MDF con tecnologia di taglio CNC.
Magna Crown è un apribottiglie in acciaio specchiato realizzato con il taglio laser. La scritta incisa sulla superficie può essere personalizzata a piacere.
Domande da interrogazione
- Che cos'è la fabbricazione digitale e come viene utilizzata da Cyrcus?
- Quali sono alcuni dei prodotti offerti da Cyrcus e quali tecniche di fabbricazione digitale vengono utilizzate?
- In che modo Cyrcus promuove il design personalizzato e l'innovazione?
La fabbricazione digitale è un processo di produzione che crea oggetti tridimensionali partendo da disegni digitali. Cyrcus utilizza questa tecnologia per realizzare prodotti in collaborazione con designer, promuovendo l'innovazione e il "Made in Italy".
Alcuni prodotti di Cyrcus includono Babel, Bino e Bina, Brain Juice, Calotta, Graffetta, Italic e Magna Crown. Le tecniche utilizzate comprendono la stampa 3D, il taglio laser e la lavorazione CNC.
Cyrcus permette la personalizzazione di oggetti in termini di dimensioni, materiali, forme e colori, collaborando con designer d'autore ed emergenti per valorizzare il patrimonio italiano e il "Made in Italy".