Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Idrocarburi insaturi Pag. 1
1 su 3
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Test di chimica per la scuola superiore sugli idrocarburi insaturi: alcheni, carbocationi, propadiene, regola di Markovnikov...
IDROCARBURI insaturi

avvia il test


download pdf

IDROCARBURI INSATURI


Scarica il test nel formato PDF
Estratto del documento

www.matematicamente.it Idrocarburi insaturi 1

Idrocarburi insaturi

Cognome e nome ________________________________________ classe _________ data _______

1. Quale tra i seguenti composti è un 7. Qual è il nome del seguente composto?

idrocarburo insaturo: CH =CH-CH -CH=CH :

2 2 2

a) cicloesano a) 1,4-pentadiene

b) propano b) 1-4, pentadiene

c) pentene c) 1,4-pentene

d) esano d) 4-pentadiene

e) 2-metilpentano e) pentadiene

2. Se un alchene presenta 10 atomi di 8. Se i doppi legami in un alchene vengono

idrogeno quanti atomi di carbonio deve separati da un solo legame singolo si tratta

contenere? di:

a) diene

a) 10 b) diene coniugato

b) 14 c) diene isolato

c) 12 d) alchene isolato

d) 5 e) diene cumulato

e) 15 9. Il propadiene è un:

3. Cosa si intende per elettrofilo? a) alchene coniuugato

a) reattivo povero di elettroni b) triene

b) reattivo ricco di elettroni c) diene cumulato

c) reattivo privo di elettroni d) diene isolato

d) reattivo povero di protoni e) diene coniugato

e) reattivo ricco di neutroni tra

10. Quale le seguenti affermazioni relative

4. Quale tra i seguenti carbocationi regola di Markovnikov non è esatta?

alla

2+ +

(primario(R-CH ), secondario (R CH ) e

2 si applica nell’addizione elettrofila

a) ad un

+

terziario (R C )) è più stabile?

3 alchene asimmetrico

a) primario si applica nell’addizione elettrofila ad un

b)

b) secondario alchene simmetrico

c) terziario può essere applicata nell’addizione elettrofila di

c)

d) presentano stessa stabilità un pentene

e) nessuna delle risposte precedenti d) i prodotti ottenuti sono dei regioisomeri

la parte elettrofila del reagente si lega al

e)

5. Quali tra i seguenti alcheni si presenta in carbonio del doppio legame che ha un maggior

forma gassosa? numero di atomi di idrogeno

a) cicloesene

b) pentene 11. A quale composto corrisponde la formula

c) pentadiene generica C H ?

n 2n-2

d) eptene a) cicloalcano

e) butene b) alcano

c) alcheno

6. Quale tra i seguenti metodi non viene d) alchino

utilizzato per sintetizzare alcheni? e) alcool

a) dealogenazione di dialogenuri vicinali

b) deidrogenazione di alogenuri alchilici

c) disidratazione di alcoli

d) riduzione degli alogenuri alchilici

e) deidrogenazione degli alcani 1

Dettagli
Publisher
3 pagine