Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Idrocarburi (alcani) Pag. 1
1 su 4
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Test di chimica per la scuola superiore sugli idrocarburi: alcani, radicale alchilico, metano, butano...
IDROCARBURI (Alcani)

avvia il test


download pdf

IDROCARBURI (Alcani)


Scarica il test nel formato PDF
Estratto del documento

www.matematicamente.it Idrocarburi 1

Idrocarburi (ALCANI)

Questionario di chimica per la scuola secondaria di secondo grado

Cognome e nome _____________________________________________ classe _______ data ______

1 Quale ibridizzazione presentano gli alcani?

2

a) sp 3

b) sp

c) sp 2

d) sp ed sp

e) nessuna delle risposte precedenti

2 Gli idrocarburi sono composti organici il cui nome deriva dal contenuto nella molecola di atomi

di:

a) carbonio

b) ossigeno e carbonio

c) azoto e idrogeno

d) carbonio e alogeni

e) ossigeno e fosforo

3 Quale tra le seguenti affermazioni sugli alcani non è corretta?

a) hanno formula generale C H

n 2n+2

b) sono denominati anche paraffine

c) sono idrocarburi insaturi

d) rappresentano una serie omologa

e) gli atomi di carbonio degli alcani sono legati da legami singoli

4 Quale tra i seguenti alcani si presenta in forma gassosa?

a) propano

b) pentano

c) eptano

d) ottano

e) decano

5 Qual è il nome del seguente composto?

a) 2,2,4-metilpentano

b) 2,2-dimetil, 4-metilpentano

c) 2,2,4-trimetilpentano

d) pentano2,2,4-metil

e) metilpentano

6 Qual è il nome del seguente radicale alchilico?

-CH -CH -CH

2 2 3

a) isobutile

b) isopropile

c) n-propile

d) terz-butile

e) sec-butile 1

www.matematicamente.it Idrocarburi 2

7 C H è la formula generale di:

n 2n

a) butano

b) alcano

c) idrocarburo aromatico

d) cicloalcano

e) alchino

8 C H + (3n+1)/2 O nCO + (n+1) H O + calore, è una reazione di:

n 2n+2 2 2 2

a) sostituzione

b) combustione

c) eliminazione

d) alogenazione

e) sostituzione radicalica

9 Gli alcani hanno formula generale

a) C H

n 2n

b) C H

n 2n+2

c) C H

n 2

d) CH 2n

e) C H

n 2n-2

10 La combustione del metano produce:

a) metano e idrogeno

b) acqua e ossigeno

c) ossigeno e idrogeno

d) anidride carbonica ed acqua

e) idrogeno e acqua

11 quali reazioni danno luogo gli alcani?

A

a) addizione elettrofila

b) eliminazione

c) alogenazione

d) addizione nucleofila

e) nessuna delle risposte precedenti

12 Quali tra i seguenti alcani presenta punto di ebollizione più elevato?

a) metano

b) decano

c) propano

d) eptano

e) pentano

13 Quale tra i seguenti alcani si presenta in forma liquida?

a) eptano

b) metano

c) propano

d) butano

e) etano

14 Quali tra i seguenti metodi non permette di sintetizzare gli alcani?

a) riduzione degli alogenuri alchilici

b) idrogenazione degli alcani

c) idrogenazione degli alcheni

d) sintesi di Corey-House 2

www.matematicamente.it Idrocarburi 3

e) sintesi di Wurtz

15 Quali composti presentano due atomi di idrogeno in meno rispetto agli alcani?

a) gli alogeni

b) gli alcheni

c) i radicali alchilici

d) gli idrocarburi aromatici

e) i cicloalcani

16 Qual è la reazione che avviene tra due molecole di alogenuro alchilico con sodio metallico e dà

luogo ad un idrocarburo con un doppio numero di atomi di carbonio?

a) sintesi di Corey-House

b) sintesi di Wurtz

c) idrogenazione degli alcheni

d) idrogenazione degli alchini

e) nessuna delle precedenti risposte

17 Come è denominato -CH -CH ?

2 3

a) etile

b) radicale etilico

c) carbocatione etilico

d) catione etilico

e) ione etilico

18 Come cambiano i punti di fusione e di ebollizione dal quinto alcano in poi?

a) diminuiscono di 20°-30°C per ogni atomo di carbonio

b) non cambiano

c) aumentano di 20°-30°C per ogni atomo di carbonio

d) aumentano di 10°C per ogni atomo di carbonio

e) diminuiscono di 10°C per ogni atomo di carbonio

19 Un composto con formula C H è

4 8

a) butano

b) ciclobutano

c) ottano

d) butadiene

e) dodecano

20 Un idrocarburo è saturo quando

a) presenta legami doppi

b) presenta legami singoli

c) presenta legami tripli

d) presenta almeno un legame doppio

e) presenta sia legami doppi che tripli 3

Dettagli
Publisher
4 pagine