ely90
Genius
2 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • La glicolisi si divide in due fasi e avviene nel citoplasma; la prima fase consuma ATP, mentre la seconda produce energia.
  • Il processo inizia con il glucosio e l'uso di ATP per formare il Glucosio6-fosfato, che si trasforma in Fruttosio6-fosfato.
  • Il fruttosio1,6-difosfato si scinde in due molecole di Gliceraldeide3-fosfato, proseguendo il ciclo di reazioni.
  • La fase successiva genera ATP e NADH, con il fosfato che si lega all'ADP.
  • La glicolisi termina con la formazione di acido piruvico e un bilancio energetico netto di +2 ATP per molecola di glucosio.
* Si divide in 9 tappe (ciascuna catalizzata da un enzima specifico) e in due fasi, di cui la prima è di preparazione e consuma d’energia (ATP) mentre la seconda ha una produzione d’energia (ATP). E’ la tappa che avviene nel citoplasma (specificatamente nel citosol, infatti è l'unica fase che non avviene nel mitocondrio).

* Il reagente iniziale è una molecola di glucosio (

[math]C_6H_{12}O_6[/math]
) e viene utilizzata ATP per innescarla; si libera ADP e il gruppo fosfato si lega a quello che diventa Glucosio6-fosfato, e poi passa a Fruttosio6-fosfato con lo spostamento del gruppo carbonilico.

* Viene immessa un'altra molecola di ATP e si arriva al fruttosio1,6-difosfato, che essendo molto reattivo si scinde in due molecole dette

[math]G_3P[/math]
(Gliceraldeide3-fosfato).
D’ora in poi le altre tappe sono ripetute due volte

* Inizia la fase di produzione d’energia ed è entrato più fosfato che, una volta abbinato all’ADP, fa formare una molecola di ATP e nel frattempo il trasportatore

[math]NAD^+[/math]
passa alla forma ridotta
[math]NADH[/math]

* Viene completata la serie di redox della glicolisi così da espellere acqua e, oltre a formare un’altra molecola di ATP, ottenere una molecola di acido piruvico (per un totale di 2 molecole di acido piruvico per ognuna di glucosio immessa). Il bilancio energetico finale è di 2 consumate, e 4 ricavate, quindi “+2 di ATP

N.B: Prima di entrare nel Ciclo di Kreb, l'acido piruvico, o piruvato viene ossidato, mentre una molecola di

[math]NAD^+[/math]
diventa
[math]NADH[/math]
in forma ossidata. Un atomo di Carbonio viene espulso sotto forma di
[math]CO_2[/math]
e i due carboni restnti di quello che era l'acido piruvico (detti ora gruppo acetilico) si legano al coenzima A, formando l' AcetilCoA - AcetilcoenzimaA (seconda fase).

Domande e risposte