Concetti Chiave
- Il sistema muscolare facilita il movimento del corpo e il trasporto di sostanze organiche come sangue e cibo.
- I muscoli sono composti da fibre muscolari avvolte da tessuti connettivi: endomisio, perimisio e epimisio.
- Le proteine actina e miosina formano sarcomeri all'interno delle miofibrille, essenziali per la contrazione muscolare.
- La tropomiosina e la troponina regolano i legami tra actina e miosina, influenzando la contrazione muscolare.
- La contrazione muscolare accorcia i sarcomeri, mentre il rilassamento li riporta alla lunghezza originale, mediato da stimoli nervosi.
Sistema muscolare
Il nostro sistema muscolare è un'insieme di organi che, attraverso le contrazioni muscolari, permette il movimento di un soggetto e lo scorrimento di sostanze organiche all'interno del mostro corpo come il sangue oppure il cibo che mangiamo ecc...
Il muscolo è costituito da fibre ed ogni fibra muscolare è circondata da un tessuto connettivo l'endomisio. Molte fibre muscolari sono avvolte da perimisio. L'intero muscolo è avvolto dall'epimisio.
La banda M contiene proteine che aiutano a mantenere le posizioni. Quando il muscolo si contrae i filamenti di actina scorrono verso miosina e il sarcomero si accorcia. Il muscolo rilassato i filamenti vanno verso opposto e il sarcomero ritorna come prima. Avviene grazie a uno stimolo dal sistema nervoso.