juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'omeostasi garantisce il mantenimento costante dell'ambiente interno del corpo umano.
  • Il metabolismo trasforma il cibo in energia attraverso la respirazione cellulare nei mitocondri.
  • L'integrazione e il controllo coinvolgono il sistema nervoso e endocrino, regolando la contrazione muscolare.
  • Il corpo umano comprende vari sistemi: tegumentario, muscolare, scheletrico, digerente, circolatorio, respiratorio, escretore, ormonale e riproduttore.
  • Il sistema nervoso si divide in centrale e periferico, quest'ultimo include sensoriale e motorio, che si suddivide ulteriormente in somatico e autonomo.

L'organismo umano è ben strutturato e ha diverse funzioni:
-l'omeostasi, ossia il mantenimento costante dell'ambiente interno;
-il metabolismo che comporta la trasformazione del cibo attraverso la respirazione cellulare nei mitocondri per dare energia all'organismo;
-l'integrazione e il controllo che coinvolgono il sistema nervoso e quello endocrino per la contrazione dei muscoli scheletrici attraverso meccanismi a feedback negativi e positivi.

Il sistema nervoso comprende il sistema nervoso centrale (formato da cervello e midollo spinale) e il sistema nervoso periferico che si suddivide in sistema sensoriale (raccoglie stimoli dall'ambiente) e sistema motorio che si divide in sistema somatico (che ricopre di nervi i muscoli scheletrici) e sistema autonomo che di divide in sistema simpatico e parasimpatico. Oltre al sistema nervoso, l'organismo umano è formato da altri sistemi:
-tegumentario: protegge il corpo dall'ambiente esterno;
-muscolare: permette la contrazione e il rilassamento dei tessuti;
-scheletrico: sostiene il corpo e protegge i tessuti interni producendo globuli rossi;
-digerente: assorbe le sostanze nutritive ed elimina quelle dannose;
-circolatorio: trasporto ossigeno e sostanze nutritive alle cellule;
-respiratorio: assorbe ossigeno ed elimina anidride carbonica;
-escretore: mantiene l'equilibrio idrico ed elimina i composti azotati;
-ormonale: regola i processi fisiologici attraverso gli ormoni;
-riproduttore: produce gameti e protegge il feto.

Domande e risposte