Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2988 articoli
Usciti i risultati del test di Veterinaria 2015: le liste sono state pubblicate sul sito dell'accesso programmato del Miur. Ecco tutti i punteggi test Veterinaria 2015 su Skuola.net.
…continua
Risultati test medicina 2015 Bologna. Ecco tutti i risultati del test di medicina 2015 della sede di Bologna ordinati per punteggio. Graduatoria provvisoria per l'ateneo di Bologna.
…continua
Risultati test Medicina 2015: pubblicati dal Miur. Qui troverete la graduatoria provvisoria dei candidati che hanno sostenuto il test di ammissione nella sede di Roma La Sapienza e Roma Tor Vergata
…continua
Da quale università vengono i ragazzi che hanno acquisito il punteggio più alto al test di Medicina? Dalla Federico II di Napoli e da Torino i primi classificati a parimerito, a Padova ben 18 ragazzi tra i primi 100. A Milano più di 900 tra i primi 11mila
…continua
I migliori aspiranti medici hanno svolto il test a Napoli e a Torino, raggiungendo un punteggio di 80.90 su 90. I primi 1.000 classificati a livello nazionale hanno ottenuto risultati migliori rispetto allo scorso anno. Boom insufficienti
…continua
Risultati test Medicina 2015: ecco tutti i punteggi per l'università di Torino. Qui troverete la graduatoria provvisoria redatta da Skuola.net dei candidati che hanno sostenuto il test di ammissione nella sede di Torino
…continua
Test Medicina 2015: per i risultati basta andare sul sito del Miur dedicato alle facoltà ad accesso programmato. Qui troverai tutti i punteggi dei test medicina e le graduatorie provvisorie.
…continua
Divise scolastiche per gli studenti: accade in un istituto alberghiero nel cuneese. Cosa ne pensano i ragazzi italiani? Circa 2 su 5 sono d’accordo con la decisione e favorevoli ad introdurre la novità anche nella propria scuola.
…continua
Secondo l'ultimo focus di Pisa Ocse riguardo studenti e tecnologia, gli italiani sono tra i più lenti ad approcciarsi all'uso del computer e sono tra coloro che usano di meno la tecnologia a scuola. Nonostante ciò hanno buoni risultati nel digital reading
…continua
Per l’80% degli studenti il registro elettronico fa parte della realtà quotidiana. Ma il gap tra nativi digitali e professori continua a farsi sentire: per il 35% sono gli studenti, con il consenso dei prof, ad inserire i dati al posto degli insegnanti.
…continua