Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2793 articoli
Succede a Castel di Sangro, dove un prof dell'istituto di Agraria è sotto processo per aver tagliato le gomme all'auto del preside. Il dirigente scolastico, infatti, l'aveva sospeso per 4 giorni per avere offeso un alunno. Ma il prof non l'ha presa bene
…continua
Per la prima volta sarà possibile sostenere a distanza il test di ingresso ai corsi di laurea di Economia e Management della Statale di Milano: le prove potranno essere sostenute in gran parte delle città italiane.
…continua
Il 25 febbraio scorso i maturandi dello scientifico hanno svolto la simulazione di seconda prova di Matematica di Maturità: solo il 55% è risultato sufficiente secondo i risultati comunicati dalle scuole.
…continua
Si chiamano life skills e sono le 10 abilità caratteriali che permettono di avere atteggiamenti positivi davanti alle sfide quotidiane. L'iniziativa Siamo tutti Capitano le porta a scuola per educare alle relazioni e combattere il bullismo
…continua
Molte statunitensi, un buon numero di europee, e la italiane? Ecco a voi le 100 università migliori del mondo per il Times Higher Education. Indovinate chi ne è uscito vincitore?
…continua
Carissimi studenti, ecco cosa vi riservono le stelle per la settimana prossima: dall'ariete ai pesci, ecco tutte le sorprese che potrete avere tra i banchi di scuola e non solo!
…continua
La Buona Scuola: il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulla riforma della scuola voluta da Giannini e Renzi. Ecco le novità che cambieranno la vita di studenti, presidi e prof in 6 punti.
…continua
Test Medicina 2015: la data fatidica sarà l'8 o il 9 settembre.
Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini durante il question time in Senato di ieri.
…continua
La riforma della scuola è stata approvata dal Consiglio dei Ministri: assunzioni di 100mila precari, stop ai supplenti, gli scatti di anzianità rimangono ma si introducono risorse sul merito. L'iter in Parlamento sarà rapido, sostiene Renzi
…continua
Se oggi gli studenti potessero decidere sulla scuola del futuro, non ci sarebbero dubbi:cambierebbero l'esame di Maturità. Ecco ciò che i ragazzi avrebbero voluto dalla riforma ma che probabilmente non avranno (o avranno solo in parte).
…continua