Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Complementi - tabella riassuntiva Pag. 1
1 su 4
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

COMPLEMENTI

Complementi Traduzione in latino Esempio

ablativo semplice (in dipendenza da verbi di

Abbondanza Abundare lacte = abbondare di latte

abbondanza)

a, ab + ablativo: se espresso da essere Laudabantur a magistro = erano

animato (in dipendenza da verbi passivi) amati dal (loro) maestro

Agente dativo (generalmente con la perifrastica Hoc mihi faciendum est = io devo fare

passiva) ciò

Eum arcuit Gallia = lo allontanò dalla

ablativo semplice Gallia

Allontanamento a, ab, e, ex, de + ablativo Patriis ab agris pellor = sono

scacciato dai campi paterni

Cicero, summus orator, consul factus

Apposizione stesso caso del termine cui si riferisce est = Cicerone, sommo oratore, fu

fatto console

Liber de senectute = libro sulla

Argomento de + ablativo vecchiaia

Miles fame interiit = il soldato morì di

ablativo semplice fame

Causa ob, propter + accusativo Propter ea bella = per quelle guerre

prae + ablativo (= causa impediente) Prae lacrimis = a causa delle lacrime

Gaetuli lege non regebantur = i

Getuli non erano tenuti a freno

ablativo semplice (se espresso da essere dalla legge

inanimato)

Causa efficiente a, ab + ablativo (se espresso da forze della Nostri deserebantur a fortuna = i

natura o sostantivi astratti personificati) nostri erano abbandonati dalla

fortuna

Avaritiae accusatus est = fu

genitivo accusato di avidità

Colpa de + ablativo in alcune espressioni De ambitu accusatus = accusato di

giuridiche broglio

Compagnia o Cum fratre iter feci = feci il viaggio

cum + ablativo

unione con (mio) fratello

quanto dista: accusativo/ablativo; Sexcentos passus/quattuor

spatio/intervallo + gen. milibus passuum/trium milium

spatio aberat = distava 600 passi /

4.000 passi / uno spazio di 3 miglia

Distanza da dove dista: a, ab + ablativo (anche Hostium castra a Roma tria milia

con nomi di città) passuum aberant =

l'accampamento dei nemici distava

da Roma tre miglia.

Effetto dativo Hoc est utilitati = ciò è di utilità

Esclamazione accusativo O me miserum! = o povero me!

accusativo: se dipende da aggettivi Fossa tres pedes lata = un fossato

(latus, longus, altus) largo tre piedi

Estensione genitivo: se dipende da un sostantivo Fossa trium pedum = un fossato di

(fossa, vallum, ecc.) tre piedi

Viginti annos nati sumus =

1. accusativo del numero cardinale degli abbiamo vent'anni

anni + annos + natus nel caso della

persona di cui si indica l'età Caesar annum agens sextum

decimum patrem amisit = Cesare,

2. accusativo del numero ordinale degli a quindici anni, perse il padre

Età anni aumentato di uno + agens nel caso

della persona di cui si indica l'età Hamilcar secum duxit Hannibalem

puerum novem annorum =

3. genitivo del numero cardinale degli Amilcare condusse con sè

anni + puer, iuvenis, vir, senex nel caso Annibale, bambino di nove anni (=

della persona di cui si indica l'età che aveva nove anni)

Reliquit eum praesidio = lo lasciò

dativo a difesa

Fine o scopo ad + accusativo Ad praesidium relinquitur = è

lasciato a difesa

genitivo + causa/gratia Hereditatis causa = per eredità

ablativo semplice (con verbi di Nos doctrina superat = ci supera

Limitazione superiorità ed inferiorità) in cultura

Stato il luogo: in + ablativo;

locativo/ablativo semplice con nomi di Vivo in urbe/Romae/Athenis =

città, villa, piccola isola vivo in città/a Roma/ad Atene

Moto da luogo: a, ab, e, ex, de + Venio ab urbe = vengo dalla città;

ablativo; ablativo semplice con nomi di venio Roma = vengo da Roma

città, villa, piccola isola

Luogo Eo in Latium = vado nel Lazio; eo

Moto a luogo: in, ad + accusativo; Romam = vado a Roma

accusativo semplice con nomi di città,

villa, piccola isola Per forum/ ponte domum venio =

vengo a casa attraverso la

Moto per luogo: per + accusativo piazza/attraverso il ponte

sempre; ablativo semplice con i passaggi

obbligati (pons, porta, ecc.) Poculum ex auro = bicchiere d'oro

e, ex, de + ablativo

Materia Poculum aureum = bicchiere d'oro

aggettivo corrispondente (= aureo)

Mezzo ablativo semplice Gladio pugnavit = combattè con la

spada

per + accusativo con le persone Per legatos = per mezzo di

ambasciatori

Nuntium accepi cum

senza aggettivo: cum + ablativo; con gaudio/magno (cum) gaudio =

Modo o maniera aggettivo: ablativo semplice o con il accolsi la notizia con gioia/con

cum interposto grande gioia

Oggetto accusativo Librum lego = leggo un libro

Nobili loco / Iove / patre libero

ablativo semplice: con familia, loco, natus = nato da nobile famiglia /

genere; con i nomi propri dei genitori; da Giove / da padre libero

con pater e mater Ex nobis / a serva / a cupiditate

e, ex, de + ablativo: con i pronomi; con i

Origine natus = nato da noi / da una

nomi comuni; con l'origine dei fiumi o schiava / dalla cupidigia;

con origine figurata Cato Uticensis a Censorio ortus

a, ab + ablativo: per indicare erat = Catone Uticense discendeva

discendenza remota da Catone il Censore

Avidior pecuniae quam gloriae =

quam + il caso del primo termine: più avido di denaro che di gloria

d'obbligo per i casi indiretti

Paragone Altior Mario (= quam Marius)

ablativo semplice: facoltativo per i casi sum = sono più alto di Mario;

diretti; d'obbligo col pronome relativo; virtus qua nihil pulchrius est = la

con spe, expectatione, ecc. virtù di cui nulla è più bello

Altissimus omnium = il più alto di

genitivo tutti

e, ex + ablativo: di preferenza con i Ex omnibus civibus tres = tre tra

Partitivo numeri tutti i cittadini

inter + accusativo Inter omnes optimus est = tra tutti

è il migliore

ablativo semplice: in dipendenza da Orbare parentes liberis = privare i

Privazione espressioni che indicano privazione genitori dei figli

genitivo con gli avverbi magni, pluris, Te plurimi facio = ti stimo

tanti, quanti, ecc. moltissimo

Prezzo ablativo quando il prezzo è determinato Trecentis minis domum emi =

o indeterminato comprai la casa per 300 mine

a, ab + ablativo: con verbi come Hoc a te audivi / accepi = ho

Provenienza accipio, audio, disco, ecc. udito / ho ricevuto questo da te

Qualità genitivo: per le qualità morali Vir magnae prudentiae = uomo di

grande saggezza

ablativo: per le qualità fisiche

Dettagli
Publisher
4 pagine
4880 download