S4161
di S4161
Ominide
3 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'America settentrionale ha una forma a cuneo, con la parte più larga a nord, e si estende per circa 176° di longitudine e 69° di latitudine.
  • È circondata a nord dall'oceano Artico, a est dall'oceano Atlantico, a sud dal golfo del Messico e a ovest dall'oceano Pacifico.
  • Il continente ha una superficie di circa 23,5 milioni di km² con coste frastagliate e ricche di insenature e isole, tra cui la Groenlandia, l'isola più grande al mondo.
  • Include tre grandi insenature: la baia di Hudson, il golfo del Messico e il golfo dell'Alaska.
  • Ospita diversi paesi in America Centrale e nei Caraibi, tra cui stati indipendenti e possedimenti stranieri.

Indice

  1. Geografia dell'America settentrionale
  2. Confini e coste del continente
  3. Isole e territori dell'America settentrionale

Geografia dell'America settentrionale

L'America settentrionale ha all'incirca la forma di un cuneo, con la parte più larga a nord. Gran parte del suo

territorio si estende alle medie latitudini, con una parte notevole nell'Artico e una più stretta intorno al tropico del

Cancro. II continente si espande da est a ovest per circa 176° di longitudine, dai circa 12° di longitudine ovest di

Nordost Rundingen (Capo Nordest) Della Groenlandia nordorientale ai circa 172° di longitudine est

dell'estremità occidentale di Attn Island in Alaska. La sua estensione nord-sud di circa 69°, dai circa 83° di

latitudine nord di capo Morris Jesup Bella Groenlandia orientate (il punto più settentrionale dell'intero pianeta) ai

circa 14° di latitudine nord nel Messico meridionale.

Confini e coste del continente

L'America settentrionale è bagnata a nord dall'oceano

Artico; a est dall'oceano Adantico; a sud dal golfo del Messico e a ovest dall'oceano Pacifico. La superficie del

continente è di circa 23,5 milioni di km2. Il confine dell'America settentrionale è estremamente irregolare;

alcuni estesi tratti costieri sono relativamente uniformi, ma in generate le coste sono frastagliate e ricche di

insenature, con molte isole che si stagliano al largo. II continente presenta tre enormi insenature: la baia di

Isole e territori dell'America settentrionale

Hudson a nordovest il golfo del Messico a sudest e il golfo dell'Alaska a nordovest Mold sono gli isolotti nei

pressi delle coste orientate e occidentale, ma le isole più estese si trovano all'estremo nord Groenlandia l'isola

più grande al mondo, è considerata parte del Word America ed è situata all'estremo nord ad est del Canada. E' un

territorio autonomo della Danimarca. Sempre al largo delle coste del Canada si trova Saint-Pierre e Miquelon,

l'ultimo dei vasti possedimenti della Francia in Nord America Nel Oceano Adriantico: Bermuda (Regno Unito)

All'estremo sud del continente, in un'area ridotta indicata come America Centrale si trovano i seguenti paesi:

Belize ,Costa Rica ,El Salvador ,Guatemala ,Honduras ,Nicaragua ,Panama Nei Caraibi vi sono un certo numero

di isole, tra le quali: Stati indipendenti Antigua e Barbuda (Saint John's),Bahamas

(Nassau),Barbados (Bridgetown), Cuba (L'Avana), Dominica (Roseau) ,Giamaica(Kingston), Grenada (St.George's) ,Haiti (Port-au-Prince), Repubblica Dominicana (Santo Domingo) Saint Kids e Nevis (Basseterre) San

Vincenm e Grenadine (Kingstown) Santa Lucia (tries) Trinidad e Tobago (Port of Spain) Possedimenti stranieri

Anguilla Regno Unito Antille Olandesi, Paesi Bassi Aruba Paesi Bassi Guadalupe, Francia Martinica, Francia

Montserrat Regno Unite ,Porte Rico, Stati Uniti d'America Turks e Caicos, ,Isole Vergini Britanniche, Isole Vergini Americane, Stati Uniti d'America.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la forma generale dell'America settentrionale e come si estende geograficamente?
  2. L'America settentrionale ha la forma di un cuneo, con la parte più larga a nord. Si estende da est a ovest per circa 176° di longitudine e da nord a sud per circa 69° di latitudine.

  3. Quali oceani bagnano l'America settentrionale e quali sono le principali insenature del continente?
  4. L'America settentrionale è bagnata a nord dall'oceano Artico, a est dall'oceano Atlantico, a sud dal golfo del Messico e a ovest dall'oceano Pacifico. Le principali insenature sono la baia di Hudson, il golfo del Messico e il golfo dell'Alaska.

  5. Quali sono alcune delle isole e territori associati all'America settentrionale?
  6. Tra le isole e territori associati ci sono la Groenlandia, Saint-Pierre e Miquelon, Bermuda, e diverse isole nei Caraibi come Cuba, Giamaica, e le Isole Vergini.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community