Rosabianca 88
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il corto esplora un viaggio mentale che rievoca ricordi d'infanzia attraverso un vecchio album fotografico dei membri della band Eugenio in via di gioia.
  • I protagonisti cercano di rivivere emozioni adolescenziali come spensieratezza e libertà, intraprendendo un viaggio "on the road" nei luoghi della loro infanzia.
  • Il viaggio rappresenta una fuga dalla realtà quotidiana e dai suoi condizionamenti, con una segreta speranza di evasione.
  • Le location includono ambienti naturali esterni come strade, paesaggi montani e campeggi, creando un'atmosfera autentica e libera.
  • Il processo creativo del videoclip è influenzato dai lavori precedenti della band e si concentra su riprese semplici, ma di forte impatto visivo, utilizzando grandangoli e coinvolgendo i fan durante le esibizioni.

Analisi del Corto Gioia di vita

Viaggio metaforico della vita compiuto con la mente che rivive nel suo immaginario i ricordi legati alle immagini, sfogliando un vecchio album di fotografie in cui sono ritratti da bambini i componenti della band Eugenio in via di gioia.
Dalle emozioni rivissute con questo viaggio mentale scaturisce, nei protagonisti, la voglia di ripercorrere e rivivere le stesse emozioni (spensieratezza, senso di libertà, spontaneità) che si provano solo nell’età adolescenziale.
Per questo i protagonisti decidono di ripercorre, mediante un viaggio «on the road» le tappe che hanno segnato nel bene e nel male la loro infanzia, rivisitando da adulti i luoghi, i ricordi, le emozioni legati all’infanzia con la segreta speranza di evadere dalla realtà con i pesanti condizionamenti che la stessa vita impone a loro tutti i giorni.

Questo viaggio rappresenta una fuga, un’evasione dalla quotidianità.
Location: Per le location si utilizzano prevalentemente ambienti esterni
naturali, quali strade, paesaggi montani ed agresti, campeggi, motel.
Approccio e Processo creativo: L’idea per il videoclip scaturisce dalla visione dei precedenti lavori della band e da un attenta
ricerca stilistica volta alla conoscenza della band tramite interviste e recensioni. Si tratta di una rivisitazione della vita del gruppo attraverso inquadrature e scatti, rubati dai loro primi piani, in situazioni particolari con il coinvolgimento dei loro fans durante le loro numerose esibizioni per le strade dei quartieri torinesi e milanesi dove la band si esibisce.
Il videoclip si è pensato di girarlo in modo semplice e creativo seppure cercando di ottenere un forte impatto visivo attraverso inquadrature con il grandangolo in cui si vedono i personaggi che viaggiano sulle strade a bordo di un pulmino attrezzato con i loro strumenti musicali.

Domande e risposte