marcobonni007
Sapiens Sapiens
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Alcuni verbi richiedono l'infinito di un altro verbo, come "hope", "want" e "’d like".
  • Verbi che esprimono preferenza o avversione utilizzano la forma in -ing, ad esempio "love", "enjoy", "like".
  • La costruzione verbo + infinito si applica per esprimere desideri o intenzioni future.
  • I verbi al gerundio (-ing) vengono usati per esprimere gusti e preferenze personali.
  • La differenza tra "like" e "’d like" sta nel fatto che il primo indica un piacere generale, mentre il secondo indica un desiderio specifico.

Verb+ infinitive/-ing form

Indice

  1. Verbi seguiti dall'infinito
  2. Verbi seguiti dalla forma in -ing
  3. Differenza tra like e 'd like

Verbi seguiti dall'infinito

Alcuni verbi sono seguiti dall’infinito di un altro verbo, mentre altri reggono la forma in -ing.

Nel primo caso si usa:

verbo+ infinito

-i hope to go (io spero di andare)

-i want to go (io voglio andare)

-i’ d like to go (io vorrei andare)
Facciamo alcuni esempi:

-my sister hopes to pass her driving test (mia sorella spera di passare il suo driving test)

-do you want to come with me? (vuoi venire con me?)

-I’d like to go in the park this morning (I vorrei andare al parco questa mattina)

Quindi: hope/want/’d like sono seguiti sempre da to.

Verbi seguiti dalla forma in -ing

Nell’altro caso: i verbi che esprimono preferenza o avversione, sono di solito seguiti dal verbo alla forma in -ing.

Nel secondo caso si usa:

verbo+ forma in -ing del verbo

i verbi che esprimo preferenza sono:

- love (amare), enjoy(piacere), like(piacere), don’t mind (non dispiacere), prefer (preferire) , hate (odiare)
Esempi:

-i love playing with a ball (io amo giocare a palla)

-i enjoy going to school (mi piace andare a scuola)

-I like eating pizza (mi piace mangiare la pizza)

- i don’t mind visiting my grandma (non mi dispiace andare a trovare mia nonna)

-i prefer playing tennis to swimming (io preferisco giocare a tennis al nuoto)

Differenza tra like e 'd like

Osserva infine la differenza tri like e ‘d like:

-i like going to the mountains (mi piace andare in montagna)

-I’d like to go to the mountains (mi piacerebbe andare in montagna)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community