OrnellaPe
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • La poesia lirica esprime soggettivamente i sentimenti e gli affetti del poeta, riflettendo esperienze personali.
  • Eventi storici significativi possono trasformare le emozioni private in sentimenti collettivi condivisi attraverso la poesia.
  • La poesia civile si concentra su temi di rilevanza comunitaria, come celebrazioni o denunce sociali e politiche.
  • In passato, la poesia civile educava e tramandava eventi storici di un popolo, mentre oggi il focus è sulla denuncia e la consapevolezza.
  • Nonostante il cambiamento degli intenti, la poesia civile mantiene la speranza di influenzare positivamente la società.

Indice

  1. La poesia come espressione soggettiva
  2. La poesia civile e il suo ruolo

La poesia come espressione soggettiva

Spesso pensando alla poesia pensiamo alla lirica, cioè quel genere di poesia che esprime in modo soggettivo i sentimenti e gli affetti del poeta. Ci sono però momenti nella storia talmente importanti da diventare rilevanti anche nell’esperienza individuale, eventi che accomunano le emozioni soggettive dando vita a sentimenti collettivi. La poesia può diventare specchio di una comunità di un determinato contesto storico e tramanda nel tempo i ricordi di eventi trasfigurati nel canto.

La poesia civile e il suo ruolo

Questa poesia viene definita civile perché si ispira a temi che riguardano un’intera comunità: dalla celebrazione di un avvenimento, alla denuncia di una situazione sociale e politica. Ciò che conta è che il pensiero individuale e collettivo coincidano. L'evoluzione della poesia: dall'espressione soggettiva alla denuncia civile articoloIn passato il suo compito era quello di educare, tramandando gli eventi che hanno caratterizzato la storia di un popolo. Oggi, invece, l’intento celebrativo è scomparso, svaniscono anche le retoriche. Rimane la voglia di denunciare le tragedie dell’umanità, sperando che la poesia riesca se non a cambiare l’uomo, almeno a dare consapevolezza.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community