3' di lettura 3' di lettura
 foto di

L'incubo di tutti gli studenti? Avere una media scolastica che arriva quasi a 6 e ritrovarsi con un 5 in pagella. Anche quando questa, per esempio, è di 5.99. E' più o meno quello che è successo ad una nostra utente della Community, mich120 che, alla fine del primo quadrimestre, si è ritrovata con un 4 in pagella pur avendo una media scolastica decisamente più vicino al 5.

Ma tutto questo si può fare? Lo abbiamo chiesto alla prof Loredana Straccamore.

MEDIA SCOLASTICA: COME SI CALCOLA?

- La prof Loredana Straccamore ci ha rivelato che "in occasione del primo quadrimestre i voti non si discutono con gli altri prof". Di conseguenza, ogni insegnante, in quest'occasione, è libero di arrotondare il voto in pagella per eccesso o per difetto. Anche quando uno studente ha una media scolastica che porterebbe ad arrotondare per eccesso. Proprio come nel caso della nostra utente.

MEDIA SCOLASTICA:

QUANDO SI ARROTONDA PER DIFETTO - Nel primo quadrimestre, i prof "arrotondano quasi sempre il voto per difetto!", anche quando la media scolastica "lascia poco all'interpretazione". Questo perchè, ci rivela la prof Straccamore, "gli insegnanti tendono ad alzare il voto solo nel secondo quadrimestre", cioè quando anche un mezzo voto in più può essere determinante per salvare uno studente dall'essere rimandato o dalla bocciatura. Diciamo, cercano di "restituire al secondo quadrimestre ciò che hanno tolto al primo".

MEDIA SCOLASTICA:

"SI VALUTA CASO PER CASO" - Ad ogni modo, la prof Straccamore, ci tiene a precisare che "non c'è una regola precisa ma che va valutato caso per caso". L'arrotondare il voto per difetto è una "tendenza", ma non una regola. Un comportamento simile da parte dell'insegnante, infatti, potrebbe giustificarsi anche (e soprattutto) nel caso in cui uno studente abbia avuto un media scolastica molto bassa che è riuscito a "recuperare" prendendo un bel voto ad un solo compito in classe o interrogazione. Magari a ridosso della chiusura del primo quadrimestre. In questo caso, il prof, a maggior ragione, arrotonderà per difetto. Ma questo solo per vedere se lo studente sarà in grado di mantenere questo miglioramento fino alla fine dell'anno scolastico.

> > > Vuoi aiutare mich120? Scrivi qui la tua esperienza!

> > > Hai dubbi tutto su Riforme, leggi e diritti degli studenti? Posta la tua domanda nell'apposita sezione della nostra community!

Daniel Strippoli