
La fine della scuola è ormai vicina e tanti studenti sono nel panico. C'è, infatti, chi deve recuperare qualche brutto voto di troppo e chi, invece, deve affrontare la maturità. In entrambi i casi, la soluzione sembra solo una: studiare! Anche a costo di sacrificare la propria vita sociale e qualche ora di sonno.
Ma non c'è niente di più sbagliato! Specie nell'ultimo caso. Uno studio canadese condotto presso Mcgrill University su dei bambini delle elementari, infatti, ha mostrato come i loro voti siano aumentati (nello specifico in inglese e in matematica), dormendo una media di 18 minuti in più a notte per 5 notti di seguito. Insomma, per prendere bei voti a scuola 18 minuti in più di sonno sarebbero più che sufficienti. Lo riporta l'Ansa.it.QUANTE ORE BISOGNA DORMIRE? - Secondo le più recenti ricerche statunitensi sul sonno, il tempo ottimale da dedicare al riposo notturno varierebbe in base all'età. Per i bambini dai 6 ai 13 anni, l'ideale sarebbero 9-11 ore al giorno. Mentre, per i ragazzi dei 14 ai 17 anni, il tempo da dedicare al sonno sarebbe dalle 8 alle 10 ore giornaliere.
Guarda il video e scopri perché è importante dormire bene!
COME PRENDERE BEI VOTI: LA RICERCA SUL SONNO - Ma come il sonno incide sul rendimento scolastico? Per valutare questo aspetto, gli esperti canadesi hanno coinvolto 74 bambini delle elementari (tra i 7 e gli 11 anni) inserendoli in un programma di apprendimento che prevedeva anche l'educazione all'igiene del sonno. Ai bambini, poi, è stato anche dato un "actiwatch", un dispositivo da mettere al polso che serve a monitorare l'attività di veglia e del sonno di chi lo indossa.
COME PRENDERE BEI VOTI? BASTA DORMIRE! - L' "actiwatch" ha osservato e registrato anche l'ambiente circostante e le condizioni di luminosità che inducono o meno il sonno. Informazioni, queste, che sono state poi analizzate dai ricercatori. Il risultato? Gli esperti hanno rilevato che prolungare anche di poco le ore di sonno, in questo caso di un del bambino - 18,2 minuti per notte per 5 notti, per un totale, quindi, di 91 minuti - ha fatto migliorare i suoi voti a scuola in matematica e inglese. Quindi, ti conviene dire basta alle "chiuse" di studio notturne. Per alzare i migliorare i tuoi voti a scuola ti basta dormire un po' di più.

Daniel Strippoli
Follow @DanielStrippoli