
Inviate vagonate di messaggi ogni giorno tramite WhatsApp? Se la risposta è affermativa, come pensiamo, allora vi sarà sicuramente capitato di inviare un messaggio compromettente alla persona sbagliata.
In alcuni casi questo imprevisto può causare non pochi problemi e trasformarsi in un attimo in litigi feroci o prese in giro che durano per mesi. Per evitare questo tipo di problemi, vi sveliamo alcuni consigli per schivare l’invio di messaggi d’amore alla persona sbagliata e ritrovarvi con una fidanzata gelosa col fiato sul collo che vi tempesta di domande.
Come funziona WhatsApp?
Innanzitutto bisogna fare chiarezza sul funzionamento di WhatsApp. Il servizio di messaggistica più diffuso al mondo trasferisce i propri messaggi sul server e poi li invia al destinatario. Se in basso al messaggio inviato, infatti, è presente l’icona di un orologio questo non è ancora stato inviato, se invece è presente soltanto una spunta il messaggio è stato inviato dal vostro cellulare ai server dell’applicazione mentre con due spunte il messaggio è stato ricevuto dal destinatario e con le spunte blu è stato letto.
Se vi trovate negli ultimi due casi non c’è nulla che possiate fare, se invece è presente soltanto l’orologio o una spunta ci sono dei metodi per poter rimediare all’errore.
Come eliminare in tempo un messaggio?
Se è presente l’orologio avete poco tempo a disposizione per cui agite in fretta. Con questa icona, infatti, il messaggio non è stato inviato, per cui basterà entrare immediatamente in modalità aereo, facilmente raggiungibile dalla barra delle notifiche (sia su iPhone che su Android). Il secondo passo da fare è quello di verificare se è presente un punto esclamativo rosso. Se la risposta è affermativa avete portato a termine la vostra mission impossible. Questo punto esclamativo indica che l’invio è stato bloccato, quindi potete procedere all’eliminazione del messaggio.
Il passo successivo è quello di cliccare sull’immagine per far apparire il menu a discesa e fare clic sull’opzione di eliminazione. Basta un altro click e il file verrà cancellato definitivamente da WhatsApp, senza che nessuno lo riceva. Così facendo avete evitato, magari, di far scoprire ai vostri genitori della vostra interrogazione andata male.
Nel caso sia presente una sola spunta grigia, il messaggio è stato inviato dal vostro cellulare ma, per diversi motivi, il server non è riuscito a far recapitare il messaggio al destinatario. In questo caso bisogna bloccare immediatamente il contatto per almeno 30 giorni, ovvero il tempo che i server di WhatsApp impiegano a cancellare automaticamente i messaggi degli utenti. Questo è un metodo davvero drastico da utilizzare solo nel caso in cui l'abbiate combinata grossa perché, dopo aver bloccato il contatto, non potrete messaggiare con quest'ultimo per 30 giorni.
Nel caso di doppia spunta grigia o blu, siete potenzialmente nei guai e dunque vi consigliamo di prepararvi ad avere pronta una buona scusa per giustificare l’errore e incrociate le dita.
Matteo Acitelli