
Cosa hanno in comune Skype, Viber, Hangouts e WeChat? Offrono tutte la possibilità di effettuare videochiamate, mettendo in contatto amici e parenti lontani in tutto il mondo. Un po’ come Raffaella Carrà ai tempi d'oro! Ma perché allora WhatsApp non ha introdotto direttamente questa funzione e si è invece accontentata delle semplici telefonate? Uno step per volta o una presa di posizione? Sembra che si tratti solo di un modo per dare tempo agli sviluppatori di realizzare un prodotto impeccabile, che non mostri crash improvvisi o rallentamenti e che permetta di comunicare senza interruzioni.
La funzione è sempre più vicina all'ufficializzazione, tanto che ne sono trapelati i primi screenshot, come riporta il sito Androidpit.it. Se inizialmente si trattava di una semplice voce di corridoio o di una speranza di tantissimi utenti, pian piano le videochiamate di WhatsApp stanno diventando realtà. Grazie a MACerkopf, un sito tedesco, possiamo infatti osservare i primi screenshot, effettuati su iPhone, di questa funzione.
Come si vivono le relazioni ai tempi di WhatsApp? Guarda il video!
NUOVE FUNZIONI PER WHATSAPP - Pare infatti che gli sviluppatori stiano testando la versione 2.12.16.2 di WhatsApp su iOS con la funzione delle videochiamate integrata. Secondo alcuni blogger, tra poche settimane dovrebbe essere ufficializzata e rilasciata per sui dispositivi Apple. Come sempre i terminali Android non tarderanno ad ottenere questa funzione.
WHATSAPP: VIDEOCHIAMATA QUANTO MI COSTI? - Fantastica la funzione delle chiamate. Peccato che nonostante siano gratuite in termini di ricarica telefonica, si facciano pagare un occhio della testa quando si tratta di consumo di dati. Infatti, a meno che non disponiate di una buona connessione WiFi o di un piano tariffario ultra vantaggioso che comprenda illimitati GB di traffico dati, rischiate di superare il limite compreso nella tariffa e dover svuotare tutto il vostro salvadanaio. Il reale vantaggio di WhatsApp è sempre stato quello di poter messaggiare all'infinito senza doversi preoccupare di spendere un euro, grazie proprio al basso consumo di dati dell'app (tralasciando ovviamente la condivisione di immagini e video). Con le telefonate il consumo sale esponenzialmente e non osiamo neanche immaginare quanti MB in più possano sfruttare le videochiamate su WhatsApp, anche se in realtà grazie alla pagina di supporto di Skype possiamo farci un'idea.
HELP ME: BATTERIA SCARICA - Se invece il punto di vista dei consumi monetari o di traffico dati non vi interessa perché il vostro operatore di fiducia vi ha proposto un'offerta illimitata alla quale non avete saputo dire di no, potrebbe invece farvi storcere il naso il fatto che effettuare videochiamate WhatsApp, che sia utilizzando WiFi o reti mobili, farà precipitare vertiginosamente la carica della vostra batteria. Pensate ancora che WhatsApp abbia bisogno della funzione delle videochiamate? Per chiamare i vostri amici all'estero con una connessione WiFi stabile e senza costi, né consumi superflui, non vi basta già Skype?