
Alcune scuole nel mondo non si possono definire noiose, anzi. Per chi ama gli sport estremi, sarebbero perfette. Ma forse non sono il massimo in sicurezza: Skuola.net, grazie a due classifiche pubblicate su Focus.it e su listverse.com, te lo dimostra con questa lista delle 6 scuole incredibili. Di certo non si prenderà spunto da una di queste per costruirne qualcuna simile proprio qui in Italia.
Oggi, infatti, alle ore 11, presso il Salone dei Ministri del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministro Stefania Giannini, il Sottosegretario Davide Faraone e la coordinatrice della Struttura di Missione per l'Edilizia Scolastica di Palazzo Chigi Laura Galimberti, presenteranno il Concorso di idee “Scuole Innovative”. Il concorso chiama a raccolta architetti e ingegneri affinché realizzino proposte di progetti per istituti scolastici sicuri, sostenibili e a misura di studente. Proposte che poi verranno utilizzate per la costruzione di 52 nuove scuole. Chissà, quindi, che una di queste nuove strutture non possa essere simile a uno di questi 6 incredibili istituti scolastici. Magari con qualche "piccola modifica" visto che alcuni di questi sono senza dubbio originali ma non proprio sicuri...#6 La scuola estrema di Xinjiang Uighur
Se per te andare a scuola è un'impresa estrema, dopo aver letto di questi studenti ti sembrerà una passeggiata. Nella regione autonoma di Xinjiang Uighur 80 ragazzi di un villaggio cinese di Pili, ogni trimestre, devono farsi un viaggio di circa 2 giorni per tornare a casa, dopo aver seguito le loro lezioni. Il loro istituto elementare è considerato uno dei più estremi del mondo. Insomma, il modo ideale per rispettare il detto "mens sana in corpore sano".
#5 La scuola sui binari in India
Precaria, traballante ed eccessivamente rumorosa, ma dal grande valore umano. In India si trova una scuola decisamente incredibile, che afferma pero l'importanza dello studio. Nello stato asiatico vivono oltre 300 milioni di bambini, che spesso, hanno difficoltà ad accedere all'educazione scolastica. Per questo motivo il maestro Inderjt Khurana negli anni 80' ha deciso di creare una scuola, in un posto spazioso: una stazione ferroviaria. Oggi quel maestro non c'è più, è scomparso nel 2010, ma l' organizzazione Ruchika (a cui aderiscono insegnanti e sostenitori del movimento) continua a lavorare per insegnare qualcosa in più. Prossima fermata: ISTRUZIONE PER TUTTI!
Ci andresti in una scuola così?
#4 La pericolosa Gulu Elementary School
Gulu è in piccolo villaggio situato nella provincia di Sichuan, in Cina. L'unico modo per raggiungere il villaggio è attraverso la terribile Luoma Way, strada piena di curve pericolose, stretti passaggi tra le rocce e ponti a dir poco precari. Nascosta tra le montagne si trova la Gulu Village Primary School, istituto scolastico che lascia a bocca aperta per due motivi: per il meraviglioso panorama e per la fatica che si fa per raggiungerla.
#3 La sicurissima Abo Elementary School
La Abo Elementary School è la prima scuola sotterranea costruita negli Stati Uniti. Al culmine della Guerra Fredda, il Presidente John F. Kennedy promise che avrebbe costruito strutture pubbliche e private che potevano servire anche come rifugi antiatomici nucleari. Artesia, cittadina nel New Mexico, venne coinvolta in questo programma antiatomico perchè si pensava fosse un obiettivo sensibile per via della sua raffineria e della vicinanza a White Sands Missile Range e all'ormai abbandonata Walker Air Force Base. Così, si decise di costruire una scuola sotterranea che potesse fungere anche da rifugio antiatomico. La scuola,infatti, è completamente interrata ed è raggiungibile da tre differenti ingressi, ognuno dei quali protetto da una porta blindata in acciaio. Ma non solo! È anche dotata di docce di decontaminazione. La scuola, a quanto riferito, sarebbe in grado di resistere a radiazioni e sopportare un colpo da 20 megaton. Tuttavia, la scuola è stata chiusa per gli eccessivi costi di manutenzione.
#2 Le galleggianti Boat Schools Of Bangladesh
Due volte l'anno, il Bangladesh è vittima di inondazioni che lasciano milioni di cittadini senza accesso ad acqua potabile, energia elettrica, e altri servizi. E, quindi, diventa difficile anche frequentare le scuole. Per combattere queste difficoltà un'organizzazione no-profit chiamata Shidhulai Swanirvar Sangstha ha costruito case, centri di assistenza sanitaria, e scuole che galleggiano. Ognuna di queste scuole è a energia solare e dotata di un computer portatile, accesso a Internet, e una piccola biblioteca. Ogni volta, quindi, le scuole galleggianti diventano operative. Prendono i loro studenti sulle banchine e poi attraccano da qualche parte in modo che le lezioni possano iniziare senza difficoltà. E dopo le lezioni scuole barca riportano gli studenti a casa e un altro gruppo di ragazzi viene prelevato.
#1 La cavernosa Dongzhong Mid-Cave Primary School
La scuola primaria Dongzhong Mid - Cave si trova in una grotta del villaggio Miao, nella provincia di Guizhou, in Cina. Guizhou è una delle province più povere della Cina e riceve il sostegno del governo proprio per questo motivo. Ed invece di usare le risorse per costruire un edificio scolastico, la comunità del villaggio ha deciso di costruire una scuola grotta nel 1984, con 8 docenti e 186 studenti studenti. Alcuni di loro impiegavano fino a sei ore al giorno per raggiungere la scuola. Le autorità cinesi, tuttavia hanno chiuso la scuola. Un portavoce del governo ha detto che questa decisione era necessaria poichè la Cina non è una "società di uomini delle caverne".
Carmine Zaccaro