Riti speciali e procedimenti sommari
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
TUTELA DICHIARATIVA
I)
→ RITO ORDINARIO A COGNIZIONE PIENA ED ESAURIENTE (artt. 163 ss.)
→ RITI SPECIALI A COGNIZIONE PIENA ED ESAURIENTE
a) controversie di lavoro (artt. 409 ss.); controversie in materia di locazioni,
comodato di immobili urbani, affitto di aziende (art. 447 bis); controversie
relative a risarcimento dei danni per morte o lesioni, conseguenti ad incidenti
stradali (art. 3 l- 21 febbraio 2006, n. 102)
controversie in materia societaria (d.lgs. 5/2003)
b) regolamento comunitario 11 luglio 2007, n. 861
c)
tali riti speciali si pongono in rapporto di alternatività con il rito ordinario
nel senso che o si applica l’uno o si applica l’altro (tranne quello sub lett. C)
N. B. vedi, però, l’art. 70 ter disp. Att. c.p.c.
DESCRIZIONE DISPENSA
La dispensa fa riferimento alle lezioni di Diritto Processuale Civile tenute dalla Prof. ssa Elena D'Alessandro nell'anno accademico 2011.
Il documento riporta uno schema della tutela dichiarativa (cognizione piena) e dei procedimenti sommari non cautelari (anticipatori e autonomi).
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Processuale Civile e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Perugia - Unipg o del prof D'Alessandro Elena.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato