Letteratura italiana per l'infanzia - Storia e testi
Anteprima
DESCRIZIONE DISPENSA
Questo materiale didattico si riferisce al corso di Letteratura italiana per l'infanzia I A tenuto dalla professoressa Mariarosa Rossitto.
Viene offerto un quadro della letteratura italiana per l’infanzia dalle sue origini, legate alle esigenze dello Stato unitario e alla costruzione di un’identità nazionale, alla contemporaneità. La ricostruzione del profilo storico e letterario della produzione per l’infanzia è integrata dalla presentazione di tavole a fumetti e testi tratti, in particolare, dal «Corriere dei Piccoli», che nella sua lunga storia nel Novecento ha avuto tra i propri collaboratori alcuni tra i più importanti autori e illustratori per l’infanzia (Gozzano, Rubino, Tofano, Rodari, etc).
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura italiana per l'infanzia I A e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Rossitto Mariarosa.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato