Le specie microterme
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
POA: fienarola , bluegrass
FESTUCA: fescue
BROMUS: forasacco,
CYNOSURUS: dogtail
DACTYLIS: e .mazzolina
AGROSTIS: bentgrass
PHLEUM
: c.di topo, timothy
LOLIUM: loglio, ryegrass
LEGUMINOSE
CORONILLA varia: coronilla, crownvetch
TRIFOLIUM repens : t. bianco, white clover
MEDICAGO sativa: erba medica, alfalfa
LOTUS corniculatus : ginestrino
, bird’
s foot trefoil
POA spp.
- Punta della lamina a barchetta
- Doppia banda ialina
ai lati della nervatura centrale
6 specie più importanti
P. annua,
P. bulbosa,
P. compressa,
P. nemoralis
,
P. pratensis ,
P. trivialis Poa annua
fienarola annuale, meadowgrass , bluegrass
CARATTERISTICHE BOTANICHE
Lamina: larga 2
- 3 mm, punta a barchetta, doppia
banda ialina
Ligula: 1
- 3 mm, a punta, membranosa
Auricole
: assenti
Guaina: schiacciata, glabra,
Biancastra
Infiorescenza: ramificata (pannocchia)
CARATTERISTICHE ECOLOGICHE
Ubiquitaria
Taglia bassa
Competitiva
⇒ Dominante nei t. erbosi di tutto il mondo
⇒ irrigui, fertili, a taglio basso in 3 - 5 anni
→ giallo
Alta densità, verde pallido
Terreni subacidi (pH 5.5
- 6.5), fertili (Fosforo)
Resiste all’ombreggiamento
Poco resistente a:
estremi termici (max 32 - 33°C), siccità, inquinamento,
ristagni, salinità
PREGI
- Resiste ombreggiamento, t. acidi, compatti, usi
intensi (tagli frequenti e bassi)
DIFETTI
Infiorescenze indesiderate (in prati bassi e
scorrevoli), scarsa resistenza agli estremi termici ed
alle fitopatie (marciumi radicali, mal del piede,
ruggini, oidio) Poa bulbosa
fienarola b., bulbous meadowgrass, b. bluegrass
Falsa infioresc . con bulbilli per la disseminazione
Specie perenne adatta a climi freddo - umidi (va in
dormienza in estate)
Non sopporta tagli bassi (<25 mm)
Ha avuto un certo sviluppo per la trasemina
autunnale di macroterme
Poa nemoralis
fienarola dei boschi, wood meadowgrass,
w. bluegrass
Specie perenne adattissima a climi freddo - umidi (va
in dormienza in estate) ed a zone ombreggiate
In miscugli per giardini e parchi
Poa compressa
fienarola c., flattened meadowgrass, Canada bluegrass
Guaine fortemente compresse
Apice vegetativo alto
Scarsa densità di culmi
Tollera siccità e ombreggiamento e si adatta a tutti i
terreni
In aree marginali non di pregio (banchine stradali)
Taglio a 70
- 100 mm ( non va bene in t. sportivi)
-
2 - 1
N = 1 - 3 g m (10 - 30 kg ha ) per mese di crescita
Spesso in miscuglio con f. ovina
Diventa dominante in t. aridi, acidi e poco fertili
cv. Canon resiste al freddo
Poa pratensis
fienarola dei prati, smooth stalked meadowgrass,
kentucky bluegrass
Specie perenne adatta a climi freddo - umidi (va in
dormienza in estate) ed a zone ombreggiate
E’ la specie più utilizzata (con una buona variabilità
tra le cultivar), adattabile, resistente, buon
potenziale di recupero.
Velocità d’insediamento intermedia (tra lolium e
festuca)
Si adatta a climi diversi (anche zone aride purchè
irrigue)
Usatissima per usi sportivi (resiste al logorio e ha un
buon potenziale di recupero), in parchi e giardini, in
aree con caratteristiche funzionali.
Spesso in miscuglio con F.rubra e L
.perenne
Commercializzata anche in zolle
Altezza di taglio 25 - 30 mm, frequenza 2 - 3 settimane
-
2 - 1
N = 2 - 4 g m (20 - 40 kg ha ) per mese di crescita
Cultivar (alcune)
Adelphi : verde scuro, resistente, veloce
Baron
: molto veloce
Bensun : verde chiaro, aggressiva competitiva, res.
ombreggiamento
Geronimo: colore intermedio, resistentissima agli
estremi termici, velocissima
nell’insediamento e nel recupero
Midnight : resistentissima agli estremi termici
…….Decine di altre cultivar resistenti a parassiti
Poa trivialis
fienarola comune, rough stalked meadowgrass,
rough bluegrass
Colore verde
- giallo, ligula lunga >6 mm, stolonifera
Cotico denso e uniforme, radici annuali, superficiali
e non vigorose, non si adatta alla formazione di zolle
• Resistentissima all’ombreggiamento, non resiste
al calpestamento
• Tende a dominare nei prati non trafficati, in ombra
e umidi
• Altezza di taglio 15 - 40 mm
-
2 - 1
• N = 2 - 4 g m (20 - 40 kg ha ) per mese di crescita
• Cultivar
Laser: ottima per trasemine
Sabre : ottime resistenza a freddo e ombra
FESTUCA spp
.
Rustiche, adattabili (anche a siccità), resistenti
A foglia larga (>3 mm)
F. arundinacea
F.pratensis
A foglia stretta (<3 mm)
F.rubra
F.ovina
F.capillata Cariosside lunga 5-6 mm
Festuca arundinacea non carenata, spinulosa alla
Tall fescue sommità
Culmi cilindrici alti 1.7 m
Aspetto cespitoso
foglia rigida ruvida
nervatura mediana accentuata
Lamina più stretta - guaina
aperta e rossatra alla base –
auricole robuste e pelose -
ligula corta < 1 mm.
Perenne, adatta a climi caldo
- aridi , resiste alla
salinità, insediamento veloce, aggressiva,
persistente e resistente al logorio
Scarsa resistenza al freddo, media resistenza
all’ombreggiamento
Adatta per rapide coperture antierosive o funzionali
(strade, aeroporti), in t. in pendio, nel golf va bene
sui rough e nelle aree non irrigue
Si adatta al miscuglio (>60%) solo con P.pratensis
purchè con taglio>35 mm
•
Altezza di taglio 35 - 55 mm
-
2 - 1
(20 - 50 kg ha ) per mese di crescita
•
N = 2
- 5 g m
•
Molte cultivar
Falcon : rapida, adattabile (pH 4.5
- 8.0)
Houndog: resiste ombreggiamento
Jaguar: molto resistente
Monarch: verde scuro, resistente, rustica
Rebel II ( Villageoise ): bene in Italia
FESTUCHE MINORI
pratensis rubra ovina
F.ovina
sheep fescue
t.erbosi ad alta densità, ma non uniforme, cespitosa
verde - blu,
Rustica, ma con scarso potenziale di recupero e
teme i caldi forti
Nelle aree marginali, con scarsa manutenzione
Es. in miscuglio (con F.rubra e P.pratensis) nelle
piste da sci
Altezza di taglio 25 - 50 mm
Cultivar: Barok, Bighorn
, Career
F.Pratensis
English bluegrass , meadow fescue
Simile a F.arundinacea, ma più uniforme, e più
resistente all’ombreggiamento, meno resistente al
caldo, più bassa
Bene in miscuglio con P.pratensis e L.perenne per
zone marginali in tappeti funzionali (ma non sportivi)
Altezza di taglio 40 - 50 mm
-
2 - 1
(20 - 50 kg ha ) per mese di crescita
N = 2
- 5 g m F.rubra
red fescue
È la specie più utilizzata (tra le microterme) anche
per prati di buona qualità (alta densità, uniforme,
verde - blu)
Rustica (è la più resistente all’ombreggiamento), ma
con scarso potenziale di recupero, teme i caldi forti
e i ristagni idrici.
In miscuglio con L .perenne e P.pratensis (o Agrostis
tenuis e stolonifera ), per golf ( fairway , tee , rough
),
campi sportivi ombreggiati, piste da sci, parchi,
giardini,…
Altezza di taglio 25 - 65 mm (in GB si adatta bene
anche a tagli< 20 mm)
Ridotte esigenze (anzi teme eccessi di N e di acqua)
- 2 - 1
Max 2 g m (20 kg ha ) per mese di crescita
Richede l’asportazione del feltro
Molte cultivar
Arcatred
: resiste al freddo
Dawson
: resiste alla salinità
Merlin
: resiste al taglio basso
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher darksoul98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi colturali arborei e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Napoli Federico II - Unina o del prof Fagnano Massimo.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato