Introduzione all’epigrafia semitica
Anteprima
DESCRIZIONE DISPENSA
Questo materiale didattico si riferisce al corso di Epigrafia semitica tenuto dal professor Alessio Agostini. Vengono trattati i seguenti argomenti. Introduzione generale allo studio delle lingue semitiche e problemi della loro classificazione linguistica. Formazione e diffusione dei sistemi di scrittura. Questi strumenti sono applicati alla lettura, analisi e interpretazione di alcune iscrizioni scelte (fenicio, aramaico antico, sudarabico antico). Si fornisce un orientamento alla documentazione epigrafica dell’area semitica occidentale. Attraverso lo studio di alcuni testi di varia provenienza si evidenziano differenze e continuità, linguistiche e culturali, nel corso del I millennio a.C.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Epigrafia semitica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Agostini Alessio.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato