
Strano a dirsi, ma il “Gobbo” per eccellenza della letteratura italiana non era poi così male con le donne. Nonostante Silvia lo snobbasse, c’erano altre donzellette pronte a consolare il poeta di Recanati, prima tra tutte Teresa Carniani Malvezzi, una contessa che conobbe Leopardi nel Maggio del 1826. Si dice che il poeta ne rimase così colpito che nel suo “Epistolario I” descrive la donna come "una illusione meravigliosa" e il loro incontro come “una specie di delirio e di febbre... Un amore senza inquietudine" in grado di dare “illusioni stabili”. Ma Leopardi conobbe anche Fanny Targioni Tozzetti una donna, avvenente e spigliata, che coltivava molte passioni come quella di collezionare autografi di personaggi illustri e Leopardi, per far colpo su di lei ,né chiese un gran numero ai suoi corrispondenti; infine, ricordiamo anche Adelaide Maestri, figlia del medico che curò il poeta e Charlotte Bonaparte, nipote dell’imperatore Francese che Leopardi definì come una “Dama di molto Spirito”.
Questi aneddoti riguardanti Leopardi sono il frutto di uno studio condotto dallo studioso e poeta Raffaele Urraro in ”Giacomo Leopardi. Le donne, gli amori”
ID1166039
Dai in fondo è carino ♥♥
4 anni 3 mesi 24 giorni faunaragazza Qualcuno può dirmi chi sono le persone a cui Leopardi in suo Epistolario ha scritto le lettere? Ci sone circa 100 persone a cui lui scriveva le lettere, ma non so che loro rappresentavano per lui. Per esempio: agli amici: Antonio Ranieri, Pietro Giordani; per le donne amate: ..., per i letterati famosi ... ecc. Aiutate
5 anni 4 mesi 21 giorni faMariasilvia_98 XD lo stavo studiando a scuola , la professoressa lo definiva "devoto alla sua silvia " ....mica tanto...
7 anni 3 mesi 27 giorni faLele_1D ♥Mica male il"Gobbo"xD
7 anni 11 mesi 3 giorni faVisitatore fantastico!!!!
8 anni 2 mesi 7 giorni fa