
I numeri che hanno questa caratteristica si chiamano palindromi. Perciò le cifre, se scritte in una particolare base, rappresentano lo stesso valore sia che siano lette da destra che da sinistra.
Un esempio di numero palindromo può essere:
123454321
che è infatti simmetrico rispetto al centro
1234 5 4321
Se hai una calcolatrice puoi divertirti a creare numeri palindromi moltiplicando sequenze di 1 di varia lunghezza per sé stesse.
Es.
11x11=1 2 1
111x111=12 3 21
1111x1111= 123 4 321
Ecco il passatempo per stupire gli amici durante l’ora di matematica…
laetitia97 anche 31-1-13 è palindromo
8 anni 24 giorni fasassa99 che bello !! fia non lo sapevo
8 anni 1 mese 5 giorni fahiba quandil che bello ?
8 anni 2 mesi 1 giorno fasoffiffa99 noi invece scriviamo le frasi tipo sei bello sole solo lei (anke sei obeso si può scrivere)
8 anni 5 mesi 6 giorni fameli98 che figata!!!!
8 anni 5 mesi 17 giorni fa