
Il telescopio europeo Herschel, lanciato nello spazio dall'Esa (European Space Agency), ha rilevato un nido di stelle giganti nella nebulosa Rosetta. Il telescopio è stato realizzato insieme alla NASA e lo scienziato Paul Goldsmith, responsabile del progetto per gli USA, ha spiegato che il sistema ad infrarossi di Herschel è in grado di scrutare la nascita di una stella utilizzando lo stesso metodo che usano gli“ultrasuoni per vedere cosa succede nel grembo materno. E' proprio il caso dire che è nata una stella...
(fonte: Scientific American)