
Il ritorno alla didattica a distanza per molti studenti è stato davvero difficile: sia per quanto riguarda il profitto scolastico, sia per quanto riguarda le interazioni con gli altri ragazzi. Inoltre sono sempre più le segnalazioni di Dad dove si fa tutto tranne che studiare: e quindi ecco che spuntano online video che immortalano comportamenti inappropriati sia da parte dei ragazzi che dei prof. Scopriamo insieme il peggio della didattica a distanza che è sbarcato su TikTok.
Guarda anche:
- Come studiare senza annoiarsi? Trucchi da provare
- La tecnica migliore per studiare? Parte la prima ricerca scientifica per scoprirlo
- 10 tecniche di public speaking per migliorare i voti a scuola
- Come affrontare un’interrogazione online
L’account TikTok che raccoglie il peggio di internet e della Dad
Il telefono dovrebbe essere spento e non usato per registrare, in Dad come a scuola, tuttavia spesso gli alunni sembrano non essere propensi al rispetto di questa particolare regola, e quindi ecco che nelle ultime settimane, o meglio, da questa primavera in poi, il web è stato sommerso di video illeciti girati durante delle lezioni in didattica a distanza. I videoclip in questione, raccolti su una pagina TikTok presumibilmente creata da studenti, mostrano ragazzi mettere il cane sulla sedia davanti al computer per seguire la lezione; o ancora, l’insegnante che si lascia andare a imprecazioni, lo studente che gioca alla Playstation e la classe che risponde all’appello schierando una sfilza di pupazzi, che potrebbero però essere addirittura più attenti degli alunni stessi.
E dunque, nonostante lo sforzo dei docenti e dei molti istituti che si sono dovuti adattare e spesso hanno dovuto accelerare il passo per poter arrivare a utilizzare device e tecnologie di ultima generazione, il risultato della didattica a distanza in alcuni casi può essere di questo tipo. I filmati, girati perlopiù dentro le camere dei ragazzi, fanno intravedere davvero di tutto: tra la liceale addormentata con il telefonino sul letto mentre l’insegnante spiega, alla prof che sgrida il figlio piccolo che fa i capricci dietro il pc, arrivando poi all’alunno che dimentica il microfono acceso e, forse per sbaglio, lancia una serie infinita parolacce e improperi.