
".."
In sostanza si tratta di una modifica al DPR 24 giugno 1998,n.249, ovvero lo Statuto degli Studenti, nella quale si integra la norma vigente che affermava:
Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto solo in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni. (art. 4 comma 7).
Le nuove pene prevedono fino anche alla bocciatura! Chi infatti verrà pescato in atteggiamenti lesivi della dignità dei compagni e degli insegnanti potrà essere sottoposto a sospensioni superiori ai quindici soli giorni attuali. Per chi li supera, sono previste anche delle sedute di sostegno psicologico.
Invece per i recidivi e per i casi gravi scatteranno pene più severe quali l'allontanamento dall'istituto, lavori socialmente utili o peggio l'esclusione dallo scrutinio, ovvero la bocciatura.
Noi di Skuola.net concordiamo con questo provvedimento, perché riteniamo che sia giusto punire coloro che a scuola si macchiano di atti e gesti che nulla hanno a che vedere con essa, soprattutto perché perpetrati nei confronti di chi magari è più debole, ha più difficoltà ad essere accettato dal gruppo.
Voi che ne pensate? Può servire a risolvere il problema... Dite la vostra e raccontate le vostre storie di bullismo...