
“Il gioco è bello quando dura poco”. I proverbi hanno sempre ragione e l’antica saggezza popolare mantiene la sua validità anche con l’avvento della tecnologia perché i giochi on line sono, se vogliamo, ancor più divertenti e più dinamici, ma attenzione, esagerare è pericoloso e può dare dipendenza.
LUDOPATIA - Avete mai sentito parlare di ludopatia? È un disturbo del comportamento che rende patologico il gioco. Il giocatore diventa dipendente verso il gioco e giocare non è più un “vizio”, ma una vera e propria malattia, dalla quale è possibile uscire con l’aiuto giusto.
DAL DIVERTIMENTO AI PROBLEMI - Si inizia a giocare per divertimento, per sfidare la fortuna o per allentare un po’ lo stress godendo di un momento di eccitazione, ma le vincite, specialmente quelle alte, possono far montare la testa e spingere il giocatore a giocare sempre più spesso e con puntate sempre più alte. Così, quando si perde, si cerca di recuperare i soldi investendo più delle proprie possibilità economiche trascurando i normali impegni della vita e il gioco inizia a diventare un pensiero costante. Ci si inizia ad isolare dagli altri per giocare, magari si raccontano bugie su bugie ad amici e familiari per non far sapere loro quanto e quando si gioca e se non si riesce a giocare si diventa nervosi, ansiosi e irritabili.
I CAMPANELLI D'ALLARME - A questo punto inizia ad affacciarsi lo spettro della dipendenza da gioco che si riconosce in questo modo:
• quasi tutto il tempo ed il denaro sono assorbiti dal gioco, la persona abbandona anche lo studio o il lavoro;
• le relazioni sociali si annullano;
• le perdite in denaro diventano consistenti, il panico avanza e spinge il giocatore a compiere persino atti illegali per trovare soldi, a danno, soprattutto, della propria famiglia;
• gli affetti sono sempre più lontani, perché non hanno più fiducia nel giocatore; le coppie si sgretolano, la famiglia si sfascia, gli amici prendono le distanze.
NON FARTI GIOCARE DAL GIOCO – Il gioco d’azzardo era conosciuto sin dai tempi dell’antica Roma. Pensate che Augusto era capace di perdere addirittura 200.000 sesterzi (circa 400.000 euro) in una sola giornata! Oggi lo Stato vieta ai minori di giocare con il denaro e permette ai maggiorenni di giocare autolimitandosi. Ebbene sì, ci si può autolimitare con conseguente autoesclusione dal gioco, in caso di superamento del limite datosi. Ma se nonostante tutti i possibili accorgimenti si dovesse cadere ugualmente nella trappola della ludopatia, non tutto è perduto. Per sconfiggere la dipendenza basta avere coraggio e fare una scelta importante, quella giusta, chiedere aiuto alle strutture specializzate, rivolgendosi al proprio medico di base.
DAVUM Il gioco è bello quando dura poco,si giusta osservazione.Infatti non bisogna farsi prendere la mano dal gioco,perchè possono insorgere dei problemi,che in termini medici si riconoscono con ludopatia,cioè dipendenza dal gioco.
8 anni 6 mesi 2 giorni faInnanzi tutto,si può avere dei problemi economici,cioè arrivano anche le perdite,diventando consistenti,si annullano i rapporti con gli altri,non si pensa più agli affetti.Alla fine per sconfiggere questa dipendenza dal gioco si deve ricorrere a un buon medico che la cosa migliore che può fare è dare una bella terapia liberatoria che sconfigga tale problema.
CCiro17 è facile diventare dipendenti il difficile è staccarsi dalla dipendenza
8 anni 11 mesi 16 giorni faAlexAlessio hai ragione
8 anni 11 mesi 11 giorni faBRUNOPINTO salve come devo fare m,andare la richiesta di amicizia?
8 anni 11 mesi 20 giorni faAlexAlessio anch'io lo sto diventando aiuto!!
8 anni 11 mesi 21 giorni faho l'xbox e tutti i giorni vado a giocare online con gli amici a MW3... D:
CappieEng che capperate ! unavita senza playstation che vita sarebbe ?
8 anni 11 mesi 22 giorni faAlexAlessio concordo solo che io ho l'xbox 360
8 anni 11 mesi 21 giorni faVisitatore Ciao a tutti.... mi chiamo Telly... io sono dipendente dalla Playstation e non so come risolvere.. non ho amici... la mia passione è Battlefield 3 sono livello 156 Cecchino con tutto al massimo... le api mi continuano a pungere e io scappo sul tapis rulant della palestra.... aiutatemi a risolvere grazie
8 anni 11 mesi 23 giorni fa<3...littlejija...<3 penso ke la cosa migliore sia distaccarsi molto lentamente, magari conta quante ore stai (al giorno d avanti alla playstation) x esempio:
8 anni 11 mesi 22 giorni fa10 ore di gioco al gionro in media; programma
LUNEDI': 9 ore e 30 minuti
MARTED': 9 ore
MERCOLED': 8 ore e trenta ecc...
capito? fatti un programma dove diminuisci gradualmente il tempo ke dedichi al gioco! so ke è molto difficile ma bisogna avere molta forza di volontà.... devi rispettare i tuoi tempi di adattamento e sopratt farsi aiutare da una sveglia. qualunque cosa ke ti ricorda ke è il momento di smettere.... sarà dura ma sono sicura ke cn tanta buona volontà ce la puotrai fare a distaccarti.
Cristina.M Il primo passo è proprio questo, accettare di avere un problema. Adesso devi trovare la forza di dirlo a qualcuno che ti è vicino: un amico, un fratello più grande, i tuoi genitori ovviamente o anche un professore.
8 anni 11 mesi 22 giorni faPoi ritagliati un po' di tempo per uscire con gli amici, vedrai che tutto si risolve.
Visitatore Ciao a tutti.... mi chiamo Telly... io sono dipendente dalla Playstation e non so come risolvere.. non ho amici... la mia passione è Battlefield 3 sono livello 156 Cecchino con tutto al massimo... le api mi continuano a pungere e io scappo sul tapis rulant della palestra.... aiutatemi a risolvere grazie
8 anni 11 mesi 23 giorni faVisitatore ssff impara l'italiano
8 anni 11 mesi 23 giorni fassff io una volta pure stavo diventando dipendente ad un gioco ma poi con l'aiuto dei miei genitori fortunatamente sn riuscita a uscirne prima che provocava danni alla mia salute
8 anni 11 mesi 23 giorni fa