- Genova / Giurisprudenza / Giurisprudenza
-
unione europea-internazionale m-z frequentanti
chupitoyeah-votailprof - Ominide - 0 Punti
krisma88-votailprof - Ominide - 0 Punti
non saprei dirti riguardo unione europea, ma di internazionale piu o meno il libro lo sta seguendo, ovviamente integra e spiega molto meglio del mosconi, io studio sugli appunti e integro col libro...
chupitoyeah-votailprof - Ominide - 0 Punti
krisma88-votailprof - Ominide - 0 Punti
chupitoyeah-votailprof - Ominide - 0 Punti
meno male che non sono l'unica..per fortuna sono solo 100 paginette...poi si passa all'altro libro.. però credo che gli appunti, se presi bene, possano bastare per il primo compitino... mentre per il secondo no.. così mi hanno detto..spero in una conferma di qualcuno che ha già speriamentato!
neve-votailprof - Ominide - 0 Punti
Ciao, io li ho dati l'anno scorso questi due esami, mz anch'io; i libri non servono per gli scritti, nè di internazionale, nè di comunitario...io non li avevo nemmeno comperati e ho fatto bene...sarebbero stati soldi buttati nel cesso (e il voto di entrambi i compiti è stata la lode!)
Ciaoooooo
Ciaoooooo
patrix33-votailprof - Ominide - 0 Punti
neve-votailprof - Ominide - 0 Punti
"patrix33;224468":
ciao qualcuno mi sa dire com'e' il test di UE (MZ SCHIANO Di PEPE)? Ho sentito dire che lo scritto si basa solo sulle sentenze ma la cosa mi sembra strana....help qualcuno che lo ha gia' dato puo' aiutare un grupo di disperati???Grazie
Falso. Non si basa solo sulle sentenze, comprende anche gli appunti. Stùdiati tutto bene

scura-votailprof - Ominide - 0 Punti
Neve,visto che sei così informata ne approfitto anche io
, a che livello domanda le sentenze?Chiede un riassunto oppure partendo dal concetto teorico ti demanda come nel caso concreto ha trovato applicazione? Insomma,trenta sentenze non sono poche da preparare quindi vorrei qualche suggerimento... Grazie mille


neve-votailprof - Ominide - 0 Punti
scura-votailprof - Ominide - 0 Punti
neve-votailprof - Ominide - 0 Punti
Nel compito per forza di cose non ci finiranno tutte le sentenze, dipenderà dagli argomenti scelti per la prova.
Nella parte a crocette può essere che vi chieda solo il nome di una sentenza o, dandovi lui il nome di una sentenza, che vi chieda il principio derivatone; nella parte a risposta aperta invece può essere che voi dobbiate svolgere, restando al sodo si intende, meglio una certa sentenza (mi ricordo però che non erano domande aperte specifiche su una sentenza, ma su un argomento, e stava all'alunno fare tutti i riferimenti possibili alle sentenze e a quello che queste hanno portato, riferimenti ovviamente tanto più possibili quanto più si ha studiato).
Nella parte a crocette può essere che vi chieda solo il nome di una sentenza o, dandovi lui il nome di una sentenza, che vi chieda il principio derivatone; nella parte a risposta aperta invece può essere che voi dobbiate svolgere, restando al sodo si intende, meglio una certa sentenza (mi ricordo però che non erano domande aperte specifiche su una sentenza, ma su un argomento, e stava all'alunno fare tutti i riferimenti possibili alle sentenze e a quello che queste hanno portato, riferimenti ovviamente tanto più possibili quanto più si ha studiato).
scura-votailprof - Ominide - 0 Punti
kusik-votailprof - Ominide - 0 Punti
Ciao a tutti,
domani pomeriggio ci sarà l'esame scritto di diritto dell'UE.
Le domande a crocette sulle sentenza ho più o meno capito come possono essere.
Le domande aperte ho letto che sono molto generiche..qualche esempio degli anni passati?
Quest'anno oltretutto il numero delle sentenza era inferiore quindi non vorrei avesse fatto più teoria!
Grazie.
Baci
domani pomeriggio ci sarà l'esame scritto di diritto dell'UE.
Le domande a crocette sulle sentenza ho più o meno capito come possono essere.
Le domande aperte ho letto che sono molto generiche..qualche esempio degli anni passati?
Quest'anno oltretutto il numero delle sentenza era inferiore quindi non vorrei avesse fatto più teoria!
Grazie.
Baci
Come guadagno Punti nel Forum? Leggi la guida completa