Alla luce delle tante innovazioni e degli ultimi cambiamenti propongo un chiaro riepilogo dei nostri corsi. Storia e situazione attuale dei corsi di ingegneria:
[SIZE=3]legenda: nero=V.O., blu=Diplomi universitari, azzurro=n.o. I liv.,verde =n.o.II liv. [/SIZE]
, verde chiaro=ciclo unico[COLOR="Red"][COLOR="Black"], [SIZE="3"]rosso=I liv. 10/11[/SIZE] e [COLOR="DarkGreen"][SIZE="3"]verde scuro = II liv.LM 10/11[/SIZE]
, verde chiaro=ciclo unico[COLOR="Red"][COLOR="Black"], [SIZE="3"]rosso=I liv. 10/11[/SIZE] e [COLOR="DarkGreen"][SIZE="3"]verde scuro = II liv.LM 10/11[/SIZE]
[SIZE=3]CRONOLOGIA [/SIZE]
[SIZE=3]1930/40 Biennio ingegneria (presso la facoltà la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali )[/SIZE]
[SIZE=3]1971 Ingegneria Civile ed in Ingegneria Elettrotecnica.[/SIZE]
[SIZE=3]1986-87 Ingegneria Elettronica ed in Ingegneria Meccanica.[/SIZE]
[SIZE=3]1990-91 Ingegneria Edile ed in Ingegneria Informatica (cambio denominazione corso di Ingegneria Elettrotecnica in Ingegneria Elettrica).[/SIZE]
1992-93 D.U.in Ingegneria delle Infrastrutture, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica e Ingegneria Meccanica (sede di Priolo SR)
1998-99 Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio.(in convenzione CEU Enna)
2001-02 I livello in Ingegneria del Recupero Edilizio e Ambientale, Ingegneria
Civile, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (in convenzione CEU Enna), Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Energetica, Ingegneria Gestionale,Ingegneria Meccanica, Ingegneria Telematica (in convenzione CEU Enna) laurea specialistica in Ingegneria Edile- Architettura.
2004-05 II livello in Ingegneria Geotecnica,Ingegneria Idraulica,Ingegneria delle Strutture, Ingegneria dei Trasporti, Ingegneria dell’Automazione e del Controllo dei Sistemi Complessi,Ingegneria delle Telecomunicazioni,Ingegneria Elettrica, Ingegneria Microelettronica,Ingegneria Gestionale,Ingegneria Informatica,Ingegneria Meccanica,Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio(in convenzione CEU Enna), Ingegneria Edile e del Recupero Ambientale.
[SIZE="3"](Nuovi corsi a numero programmato) DM270/04[/SIZE][SIZE=3]1930/40 Biennio ingegneria (presso la facoltà la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali )[/SIZE]
[SIZE=3]1971 Ingegneria Civile ed in Ingegneria Elettrotecnica.[/SIZE]
[SIZE=3]1986-87 Ingegneria Elettronica ed in Ingegneria Meccanica.[/SIZE]
[SIZE=3]1990-91 Ingegneria Edile ed in Ingegneria Informatica (cambio denominazione corso di Ingegneria Elettrotecnica in Ingegneria Elettrica).[/SIZE]
1992-93 D.U.in Ingegneria delle Infrastrutture, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica e Ingegneria Meccanica (sede di Priolo SR)
1998-99 Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio.(in convenzione CEU Enna)
2001-02 I livello in Ingegneria del Recupero Edilizio e Ambientale, Ingegneria
Civile, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (in convenzione CEU Enna), Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Energetica, Ingegneria Gestionale,Ingegneria Meccanica, Ingegneria Telematica (in convenzione CEU Enna) laurea specialistica in Ingegneria Edile- Architettura.
2004-05 II livello in Ingegneria Geotecnica,Ingegneria Idraulica,Ingegneria delle Strutture, Ingegneria dei Trasporti, Ingegneria dell’Automazione e del Controllo dei Sistemi Complessi,Ingegneria delle Telecomunicazioni,Ingegneria Elettrica, Ingegneria Microelettronica,Ingegneria Gestionale,Ingegneria Informatica,Ingegneria Meccanica,Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio(in convenzione CEU Enna), Ingegneria Edile e del Recupero Ambientale.
[SIZE="3"][COLOR="Red"]2010/2011 I liv. in [COLOR="red"]Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Industriale e Ingegneria Informatica
[COLOR="Red"]2010/2011 II liv.LM [COLOR="DarkGreen"]in Ingegneria Automatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Civile delle Acque e dei Trasporti, Ingegneria Civile Strutturale e Geotecnica, Ingegneria Elettrica, Informatica, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
[/SIZE]
[COLOR="Red"]2011/2012 II liv.LM.[COLOR="DarkOrchid"][SIZE="5"][SIZE="2"][SIZE="4"][SIZE="4"]Automation Engineering and Control of Complex Systems (cdLM in Ingegneria dell'Automazione e del Controllo dei Sistemi Complessi in lingua inglese )[/SIZE][/SIZE][/SIZE] [/SIZE]
SITUAZIONE CORSI 2011/2012 I Livello – lauree triennali DM509/99
• Ingegneria del Recupero Edilizio e Ambientale (1° e 2° anno DISATTIVATO)• Ingegneria Civile (1° e 2° anno DISATTIVATO)
• Ingegneria Elettronica (1° e 2° anno DISATTIVATO)
• Ingegneria Informatica (1° e 2° anno DISATTIVATO)• Ingegneria delle Telecomunicazioni (1° e 2° anno DISATTIVATO)
• Ingegneria Elettrica (1° e 2° anno DISATTIVATO)
• Ingegneria Gestionale (1° e 2° anno DISATTIVATO)• Ingegneria Meccanica (1° e 2 ° anno DISATTIVATO)
Laurea Magistrale - Ciclo unico DM509/99
• Ingegneria Edile- Architettura ATTIVI solo 3°,4° e 5° anno.
II Livello – lauree specialistiche DM509/99
• Ingegneria Geotecnica ( DISATTIVATO)
• Ingegneria Idraulica (DISATTIVATO)
• Ingegneria delle Strutture (DISATTIVATO)
[SIZE=3]• Ingegneria dei Trasporti (DISATTIVATO)[/SIZE]
• Ingegneria dell’Automazione e del Controllo dei Sistemi Complessi (DISATTIVATO)
• Ingegneria delle Telecomunicazioni (DISATTIVATO)
• Ingegneria Elettrica (DISATTIVATO)
• Ingegneria Microelettronica (DISATTIVATO)
• Ingegneria Gestionale (DISATTIVATO)
• Ingegneria Informatica (DISATTIVATO)
• Ingegneria Meccanica (DISATTIVATO)
[COLOR="Black"][COLOR="Black"][SIZE=3]• [COLOR="black"][COLOR="black"]Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (DISATTIVATO)[/SIZE]
• Ingegneria Edile e del Recupero Ambientale ( DISATTIVATO)
[COLOR="Red"]SONO ATTIVI I PRIMI DUE ANNI DI TUTTI I CORSI NATI NELL'A.A. 2010/2011