- Matematica - Superiori
-
soluzioni di equazioni e disequazioni
cucciola17 - Erectus - 140 Punti
SuperGaara - Mito - 120308 Punti


Se non erro, ricavare analiticamente le soluzioni significa risolvere algebricamente l'equazione o la disequazione che ti da il libro. Dunque:
- l'equazione:
[math]6x-7=0\\6x=7\\x=\frac{7}{6}[/math]
- la disequazione:
[math]9x-10>0\\9x>10\\x>\frac{10}{9}[/math]
cucciola17 - Erectus - 140 Punti
SuperGaara :Ma dici sul serio???!!!
Se non erro, ricavare analiticamente le soluzioni significa risolvere algebricamente l'equazione o la disequazione che ti da il libro. Dunque:
- l'equazione:
[math]6x-7=0\\6x=7\\x=\frac{7}{6}[/math]
- la disequazione:
[math]9x-10>0\\9x>10\\x>\frac{10}{9}[/math]
si fa cosi?sembra facile,anche io e una mia compagna di classe facevamo cosi ma il prof ci faceva fa in un altro modo..dovevamo calcolare la y mi pare non ricordo però,probabile che sbaglio
SuperGaara - Mito - 120308 Punti
cucciola17 - Erectus - 140 Punti
xico87 : 1) y = f(x) = 6x - 7 = 0
2) y = f(x) = 9x - 10 > 0
sai cos'è una funzione???
si l'abbiamo sppiegate un pò di tempo fa e si tratta proprio di quei tipi di ex che non ho capito infatti le equezioni e disequazioni le so fare bene..ma visto che mentre spiegava il prof le funzioni, io ero assente e non ho capito.
una funzione è una relazione che associa ad OGNI elemento x di A(dominio), UNO ED UN SOLO elemento y di B (codominio)
se hai fatto un po' di geometria analitica dovresti sapermi dire se la retta, la circonferenza, l'ellisse, la parabola e l'iperbole sono funzioni o meno.
prima di risp leggi con attenzione la definizione
cucciola17 - Erectus - 140 Punti
xico87 : una funzione è una relazione che associa ad OGNI elemento x di A(dominio), UNO ED UN SOLO elemento y di B (codominio)
se hai fatto un po' di geometria analitica dovresti sapermi dire se la retta, la circonferenza, l'ellisse, la parabola e l'iperbole sono funzioni o meno.
prima di risp leggi con attenzione la definizione
come faccio a sapere com è la retta se anbcora non risolvo ste funzioni di M***,poi sono ignorante in matematika quindi..sto messa male,so fare i sistemi di funzione ma non queste..
SuperGaara - Mito - 120308 Punti
La retta e la parabola si, infatti hanno come la funzione una, un'equazione lineare in x, l'altra, un'equazione di secondo grado.
La circonferenza, l'ellisse e l'iperbole no, poichè ad ogni valore di x si possono associare due valori di y (lo dico dal disegno poichè non le ho ancora studiate).
cucciola17 - Erectus - 140 Punti
xico87 : ma hai fatto o no geometria analitica???
la stiamo facendo ora e gia c ha messo il compito
vorrei sapere come si svolgono queste cose con i pasaggi.
ho studiato 50 pagine di matematika x l'interrogazione con tutte le regole tra cui le FUNZIONI sono k.o ho dimentikato tutto.
Odio la matematikaaaaaaaaaaaaaa
cucciola17 - Erectus - 140 Punti
xico87 : bravo gaara, però doveva risp cucciola...cmq ci sarebbe qlcsa da dire sulla parabola, ma a tempo debito...cucciola dimmi almeno che classe fai così so cosa spiegarti
Domani ho un compito e sono disperata se mi fate vedere i pasaggi potrei ANCHE CAPIRE.è inutile leggere sul mio libro essendo un edizione vecchia e tutto più complicato e visto che abbiamo un prof che spiega a c*** non sono l'unica ad avere di questi problemi.
Sgrunt mi sto esaurendo
p.s il secondo superiore
cucciola17 - Erectus - 140 Punti
Come guadagno Punti nel Forum? Leggi la guida completa