- Matematica - Superiori
-
Lavoro compiuto da forze non conservative
P3pP3 - Sapiens Sapiens - 910 Punti
Quanto lavoro non conservativo è stato compiuto dal surfista?
In un giardinetto un bambino di 18 kg gioca su uno scivolo alto 2,2 m. Il bambino parte da fermo in cima allo scivolo. Mentre scende, lo scivolo compie un lavoro non consevativo di -373 J sul bambino.
Qual è il modulo della velocità del bambino all'estremità inferiore dello scivolo?
aiutatemi per favore
grazie
P3pP3 - Sapiens Sapiens - 910 Punti
per il primo ex
Quello che si perde è la differenza tra l'energia meccanica finale e l'energia meccanica iniziale.
L'energia meccanica iniziale è la somma dell'energia cinetica (velocità 1,3 m/s) con l'energia potenziale gravitazionale (mgh, con m peso surfista ed h=1,75 metri)
L'energia meccanica finale è fatta di sola energia cinetica con v=8,3 m/s.
In un sistema conservativo queste due energie dovrebbero essere uguali, ma se erano presenti forze non conservative è stato compiuto un lavoro dissipativo misurabile con la differenza tra le due energie.
2° ex
è una variante del precedente. L'energia meccanica iniziale E è pari all'energia potenziale gravitazionale (mgh, dove m=peso baby, g= accelerazione gravità, h= altezza scivolo).
Quando arriva alla fine dello scivolo l'energia meccanica si è trasformata in parte in energia cinetica pari a (1/2)mv^2 (dove v è incognita) l'altra parte invece è andata persa.
Allora E+L(nc)=(1/2)mv^2, da qui ti ricavi la velocità v. Okkio che il lavoro non conservativo L(nc) è negativo.