immagino che tu ti stia riferendo alle cifre significative.
per la somma:
2.345m+1.5m=3.845m (sulla calcolatrice); la misura meno precisa è 1.5m, quindi devi adeguarti ad essa: devi arrotondare la somma "effettiva" (3.845) alla prima cifra dopo la virgola
[math]--->[/math]
3.9
per la moltiplicazione, invece, devi tenere le cifre significative del numero che ce ne ha di meno:
2.345m*1.5m=3.5175m^2 (sulla calcolatrice); 2.345 ha 4 cifre significative, mentre 1.5 ce ne ha solo 2; devi quindi considerare 2 cifre significative
[math]--->[/math]
3.5
se invece devi moltiplicare 2.345kg*1.5 (ad esempio la massa del primo solido è 1.5 volte la massa del secondo (il secondo pesa 2.345 kg)), qundi il prodotto tra una misura e tra un numero primo, devi procedere come nell'addizione (infatti 3*4 è come dire 3+3+3+3): 2.345kg*1.5=3.157kg
se in un problema devi fare dei passaggi intermedi con la moltiplicazione, non serve arrotondare, ma si possono tenere tutte le cifre: ad esempio, se ti dicono che un rettangolo di base 1.6m ha la stessa area di un quadrato di lato 1.5m e ti chiedono di trovare l'altezza del rettangolo, devi fare
[math]1.5m*1.5m=2.25m^2[/math]
e poi dividere il risultato (senza approssimazione) per 1.6m
[math]\frac{2.25m^2}{1.6m}=1.40625m[/math]
(sulla calcolatrice). visto che i dati iniziali erano espressi al dm (prima cifra dopo la virgola) devi approssimare il numero trovato ai dm
[math]--->[/math]
1.4m
se non hai capito qualcosa chiedi!