Ehi...cmq come versione è facile...se non impari ora a tradurre queste semplici poi avrai seri problemi in latino nel corso di tutto il liceo...cmq anke senza vocabolario si traduce.
Cerere, sorella di Giove, riceveva grandi onori dagli antichi, poichè concedeva agli uomini molti benefici. Un tempo gli uomini erano selvaggi e abitavano nei boschi e si nutrivano con la carne degli animali: gli antichi dunque ignoravano le leggi della coltivazione dei campi (forse qui è sbagliato...c'è scritto qualke suggerimento sulla parola "cultura"?). Allora la dea Cerere mutò la natura selvatica degli uomini al "buon costume": infatti edificò le città, ridusse l'orrenda sceleratezza dalle leggi, mostrò diligentemente agli uomini la coltivazione dei campi e degli alberi. Così gli uomini raccolsero abbondanti frutti e raccolti e venerarono Cerere come dea delle messi. In seguito collocarono i (suoi) templi in diversi posti e città.