potete tradurmi questa versione?????????????????
Allora proviene dal libro Gaius
Casa editrice La nuova scuola
De Romanorum senatus
Per multa saecula in rebus adversis et in rebus secundis,senatus vis rei publicae romanae fuit.Senatus constabat ex viris probis et nobilius:magistratus erant et in administratione rei publicae eminebant.Antiquis temporibus senatus tantum ex patriciis constabant;postea cum magistratibus etiam plebei in senatu erant.Senatus de pace et de bello deliberabant, de foederibus et multis aliis (altre)rebus.Si res postulabant, in bello dictatorem eligebant.Civium constantia,sociorum fides,exercitumvirtus,sed etiam senatus prudentia rei publicae romanae potestatem paraverunt
Per favore svolgetemela al + presto
LUIGI
- Latino
-
HO BISOGNO DI AIUTO
SuperGaara - Mito - 120308 Punti
Ciao e benvenuto nel sito
!!!
Ecco a te la versione tradotta:
De romanorum senatu
Per multa saecula in rebus adversis et in rebus secundis,senatus vis rei publicae romanae fuit.Senatus constabat ex viris probis et nobilius:magistratus erant et in administratione rei publicae eminebant.Antiquis temporibus senatus tantum ex patriciis constabant;postea cum magistratibus etiam plebei in senatu erant.Senatus de pace et de bello deliberabant, de foederibus et multis aliis (altre)rebus.Si res postulabant, in bello dictatorem eligebant.Civium constantia,sociorum fides,exercitum virtus,sed etiam senatus prudentia rei publicae romanae potestatem paraverunt
Il senato dei Romani
Per molti secoli il senato fu la forza della Repubblica di Roma nelle avversità e nel benessere. Il senato era formato dagli uomini onesti e più nobili: erano i magistrati e spiccavano nell'amministrazione della Repubblica. In tempi antichi il senato era formato solo da patrizi; in seguito c'erano in senato con i magistrati anche i plebei. Il senato deliberava in materia di pace e guerra, di alleanze e moltre altre cose. Se le situazioni lo richiedevano, durante la guerra eleggevano un dittatore. La costanza dei cittadini, la fiducia degli alleati, il valore degli eserciti, ma anche la prudenza del senato costituivano la potenza della Repubblica romana.

Ecco a te la versione tradotta:
De romanorum senatu
Per multa saecula in rebus adversis et in rebus secundis,senatus vis rei publicae romanae fuit.Senatus constabat ex viris probis et nobilius:magistratus erant et in administratione rei publicae eminebant.Antiquis temporibus senatus tantum ex patriciis constabant;postea cum magistratibus etiam plebei in senatu erant.Senatus de pace et de bello deliberabant, de foederibus et multis aliis (altre)rebus.Si res postulabant, in bello dictatorem eligebant.Civium constantia,sociorum fides,exercitum virtus,sed etiam senatus prudentia rei publicae romanae potestatem paraverunt
Il senato dei Romani
Per molti secoli il senato fu la forza della Repubblica di Roma nelle avversità e nel benessere. Il senato era formato dagli uomini onesti e più nobili: erano i magistrati e spiccavano nell'amministrazione della Repubblica. In tempi antichi il senato era formato solo da patrizi; in seguito c'erano in senato con i magistrati anche i plebei. Il senato deliberava in materia di pace e guerra, di alleanze e moltre altre cose. Se le situazioni lo richiedevano, durante la guerra eleggevano un dittatore. La costanza dei cittadini, la fiducia degli alleati, il valore degli eserciti, ma anche la prudenza del senato costituivano la potenza della Repubblica romana.
SuperGaara - Mito - 120308 Punti
Questo topic è bloccato, non sono ammesse altre risposte.
Come guadagno Punti nel Forum? Leggi la guida completa