Questa dovrebbe essere la traduzione della tua versione

:
Trasibulo, quando si rifugiò a File, che fu una fortezza dell'Attica molto ben difesa, ebbe con sé soltanto trecento dei suoi. Perciò non fu preso in considerazione dai tiranni, che confidavano fortemente nei loro soldati e nelle loro truppe. Questo comportamento fu sia la rovina dei tiranni sia salvezza di Trasibulo e dei suoi compagni (letteralmente = fu sia di rovina ai tiranni, che di salvezza a Trasibulo e ai suoi compagni): e infatti rese quelli lenti a inseguire Trasibulo, a quelli (oppure a loro) diede invece tempo di prepararsi, così che potessero più facilmente correre in aiuto della patria oppressa. Da qui Trasibulo si recò in Munychia e provvide alla fortificazione della città. I tiranni sferrarono due attacchi contro di essa, e (oppure ma), respinti brutalmente da questa, provvedendo alla loro salvezza, si rifugiarono ad Atene. Trasibulo d’altra parte ordino ai suoi di frenare l’ira, e proibì di far del male a coloro che si arrendevano: infatti riteneva giusto che i cittadini risparmiassero i cittadini. In seguito Trasibulo liberò tutti i cittadini, e fu concesso al popolo per i così tanti servigi…(traduci corona: è in ablativo). Ma a quelli non fu privato da nessuno, poiché l’amore dei cittadini e non del potere lo aveva donato con quell’onore.